Si tratta di un documento che deve essere completato da entrambe le parti che intraprendono una collaborazione reciproca, le quale è costruita e basata su dei patti adeguatamente definiti fra il datore di lavoro e il lavoratore dipendente apprendista, all'interno di una determinata azienda. La prima figura citata deve corrispondere un salario per l?operato svolto dalla seconda, il cui termine specifico è apprendista, e formarla tramite insegnamenti pratici che riguardano tutte le competenze professionali, tecniche e trasversali. Quindi, in caso di controlli da parte della Guardia di Finanza, né il datore di lavoro né l'apprendista rischiano sanzioni. G.