La legge obbliga le aziende di medie e grandi dimensioni a fornire al lavoratore ?a temine? una formazione adeguata alla mansione specificata sul contratto, al fine di prevenire rischi specifici connessi alla sicurezza sul lavoro: la violazione di questi obblighi formativi comporta il pagamento di sanzioni a carico dell'azienda. Per quanto riguarda i rinnovi, nel caso specifico in cui, durante l'impiego del lavoratore con contratto a termine, si verifichi la necessità di prolungarne la permanenza, può avvenire sia con una proroga del contratto medesimo, o addirittura nelle migliori delle ipotesi con una trasformazione del contratto, da contratto a termine a contratto a tempo indeterminato. Tuttavia, le modalità dei rinnovi, fanno parte di una serie di casistiche legislative, che solo un professionista del lavoro può essere in grado di conoscere. Nel caso in cui si verifichi il rinnovo del contratto è meglio essere adeguatamente informati, onde evitare di intraprendere un percorso che non porta da nessuna parte.