Conto corrente vincolato: come funziona
Introduzione
Il conto corrente vincolato è una moderna forma bancaria che fa del servizio bancario un incrocio fra un conto corrente e un deposito di risparmio. Per chi vuole stare molto attento alle sue spese e vuole mettere da parte un po' di soldi, questo sistema può essere una valida opportunità. Con questa tipologia di conto, infatti, si possono incassare interessi attivi più alti rispetto a quello di altre forme di risparmio.
In questa breve guida vi sarà mostrato in pochi passi come funziona un conto corrente vincolato.
Funzionamento
Il conto corrente vincolato è una forma di contratto e consiste nell'impegnarsi formalmente a mantenere sul conto corrente una certa cifra, per un determinato periodo di tempo, più o meno lungo, senza però prelevarla o sottrarne una parte. In praticare metterete i soldi sul vostro conto, dimenticando di averli. In cambio a questo oneroso impegno, la banca vi corrisponde una percentuale di interessi attivi che verrà stabilita nel contratto stesso. Di norma un conto corrente vincolato offre interessi molto più alti rispetto ad un libretto di risparmio o ad un conto corrente non vincolato. Considerate inoltre che il tasso aumenta in base alla cifra che congelate, ed in base al numero di anni per cui vi impegnate a non toccare il denaro: maggiori le somme e più lunghi i periodi, più alte le percentuali di guadagno che la banca dovrà darvi.
Svantaggi
Il conto corrente non vincolato, però, purtroppo non comporta solamente vantaggi per il cliente. Il vincolo del denaro è il punto chiave in questo tipo di contratto e il cliente non può prelevare quella somma nel periodo stabilito. Se tuttavia delle incombenze vi dovessero assolutamente obbligare a ritirare la somma di denaro che avevate congelato, la banca avrà il diritto di sottrarvi dagli interessi accumulati una percentuale, in genere del 2-3%. Dunque dovete fare molta attenzione prima di scegliere questa offerta bancaria perché non è adatta a tutte le situazioni, e assicuratevi di aver letto ogni singola clausola del contratto, anche quelle scritte in caratteri molto piccoli, prima di firmarlo.
Conclusione
Ecco il cliente ideale a cui si rivolge il conto corrente di tipo vincolato: Questo tipo di conto è adatto a chi è in possesso di una somma di denaro considerevole, dai 10.000 euro in su, ed è assolutamente sicuro che non avrà bisogno di quei soldi per il periodo di tempo pattuito con la banca. Questo ragionamento vi impedirà di dovere ricorrere a quel risparmio, essendo poi obbligati al pagamento di una penale. Inoltre per far sì che il vincolo frutti, deve valere la pena, e per somme ridotte gli interessi attivi non fruttano percentuali significative.