Conto corrente cointestato: 10 cose da sapere

Tramite: O2O 09/10/2017
Difficoltà:media
112

Introduzione

Per motivi di comodità molta gente opta per un conto corrente cointestato. Se non ne avete mai sentito parlare, si tratta di un conto bancario che invece di essere intestato ad una sola persona, porta il nome di due o più intestatari. A volte può essere un grande vantaggio oppure il peggiore degli incubi. Vediamo insieme quali sono le 10 cose da sapere su questo tipo di conto.

212

Non è necessario avere legami di sangue o essere sposati

Il conto corrente cointestato potrebbe essere una buona idea per le coppie o per chi, avendo delle problematiche legate alla mobilità o essendo non più giovane, preferisce avere la possibilità di delegare qualche altro per affari bancari. Non è necessario avere dei legami di sangue o essere sposati per aprire questo conto, basta un comune accordo e si può aprire.

312

Si può avere il conto a firma congiunta o disgiunta

Quando si vuole aprire un conto cointestato si possono scegliere due soluzioni: utilizzare la firma congiunta o disgiunta. Le firme vanno depositate per tutti gli intestatari ma se la firma è congiunta bisogna che ci siano entrambi gli intestatari per effettuare l'operazione mentre a firma disgiunta ne basta uno solo. Utilizzate quest'ultima soluzione soltanto se vi fidate ciecamente dei cointestatari.

Continua la lettura
412

Si risparmia notevolmente sulle spese

Il conto cointestato è sicuramente il meno dispendioso. Se siete una coppia, potete avere un solo conto e pagare le spese di un conto anzichè due e inoltre potete unire i vostri risparmi e magari avere un tasso migliore sugli interessi maturati.

512

Ci sono più possibilità di ottenere un mutuo

Se mettete insieme le vostre forze monetarie e state cercando di ottenere un mutuo per acquistare un immobile, sarà più facile ottenerlo perché il reddito appare più cospicuo, ovvero la cosa che interessa di più ala banca, e in certi casi, l'operazione risulterà anche più veloce.

612

Si possono avere 2 carte di credito

Pochi sanno che avendo un conto cointestato c'è la possibilità (e non è poco) di avere non una ma due carte di credito. Questo è un grosso vantaggio perché se avrete bisogno di una certa liquidità potreste optare per un pagamento a rate con le vostre carte.

712

Potete fare tutte le operazioni che volete se a firma disgiunta

Se siete cointestatari di un conto a firma disgiunta, dovete sapere che potete effettuare tutte le operazioni che volete senza dover avvertire gli altri cointestatari. Potete disporre bonifici, effettuare pagamenti, prelevare, aggiungere denaro e quant'altro ma attenzione: se le operazioni riguardano una cifra superiore a 10.000 euro, dovete rendere conto agli altri firmatari.

812

Il conto cointestato è modificabile

Normalmente si opta per la cointestazione in fase di apertura del conto ma c'è sempre la possibilità di aggiungere o eliminare un firmatario quindi questo tipo di conto può sempre essere modificato in base alle esigenze semplicemente recandosi alla filiale dove è stato aperto.

912

La chiusura del conto dipende dalle condizioni

Se ad un certo punto si decidesse di chiudere il conto, l'operazione da fare dipende, ancora una volta dalla firma. Se la firma è disgiunta, ciascun membro del conto può chiuderlo ma se la firma è congiunta, chi vuole chiudere il conto deve chiedere la firma di tutti gli altri.

1012

Il conto cointestato può essere pignorato

Come tutti i conti, anche il cointestato può essere pignorato e in questo caso non importa la firma perché il pignoramento avviene su richiesta del creditore. Una volta attuato il pignoramento, non si possono più effettuare operazioni di nessun genere.

1112

In caso di decesso il conto resta aperto

In caso di decesso di uno degli intestatari, il conto non viene chiuso. Se la firma è congiunta il conto non viene chiuso m soltanto bloccato fino a che li eredi legittimi non saranno individuati. Se invece il conto ha la firma disgiunta, ogni cointestatario può continuare a utilizzare il conto come vuole.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Banche e Conti Correnti

Come chiudere un conto corrente cointestato

Come per tutte le utenze, quando stiamo per diventare clienti di una struttura, anche le banche fanno in modo di renderci semplice la procedura. Che sia personale o cointestato, nel momento in cui decidiamo di accendere un Conto Corrente presso una determinata...
Banche e Conti Correnti

Come cointestare un conto corrente già esistente

Come vedremo nel corso di questo tutorial, cointestare un conto già aperto è un'operazione semplice e veloce, basta infatti depositare la firma di un'altra persona per godere di un conto cointestato, con tutti i vantaggi che ne derivano (come ad esempio...
Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto corrente postale in 5 mosse

Da qualche tempo è possibile aprire un conto corrente postale che risulta essere conveniente soprattutto per i signori risparmiatori italiani. In effetti il conto corrente postale permette ai cittadini che lo possiedono di effettuare delle manovre finanziarie...
Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto corrente in Georgia

In questo articolo vorrei spiegarvi come aprire un conto corrente in Georgia. Bisogna sapere che esistono molte differenze tra le banche della Georgia e le banche dei principali stati europei. Le banche della Georgia guardano moltissimo le vecchie abitudini...
Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto corrente a Londra

Il conto corrente è importantissimo, per non dire primario, nel caso in cui si cercasse lavoro in qualunque regione italiana, ma riveste un ruolo ancora più importante all'estero e nelle città ricche di opportunità come Londra. Questo perché il datore...
Banche e Conti Correnti

Come trasferire un conto corrente postale

Tutti quanti abbiamo la necessita' di aprire un conto corrente dove depositare i nostri soldi. Ci sono moltissimi servizi ed istituti preposti a questo, e molti scelgono il conto corrente postale. Anche se molti decidono successivamente di chiuderlo per...
Banche e Conti Correnti

Come incassare un assegno senza conto corrente

Se ricevete un assegno bancario ed intendete incassarlo ma non avete un conto corrente, la soluzione in alcuni casi è molto semplice. A tale proposito è importante sottolineare che se non si dispone di un conto, molte banche richiedono alcuni requisiti...
Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto corrente in Albania

Di questi tempi, aprire un conto corrente all'estero conviene, perché i costi di gestione sono nettamente inferiori rispetto a quelli italiani, specie in paesi come l'Albania. Potrebbe sembrare un'operazione complicata, ma non è affatto così, vi basterà...