Essere selettivi sul tipo di clientela che si andrà a ospitare è una scelta rischiosa in quanto può precludere diverse opportunità. Meglio arredare le stanze destinate agli ospiti in modo da potersi adattare alle diverse situazioni, con colori riposanti e tinte pastello che possono accontentare la maggior parte delle persone. Considerato che la durata del soggiorno in un b&b raramente supera le due settimane, una stanza arredata con un armadio non eccessivamente capiente può essere sufficiente anche se ad essere ospitata è una famiglia. L'importante è poter gestire le stanze in modo da accogliere all'occorrenza, coppie, famiglie o anche viaggiatori singoli. A titolo esemplificativo: una stanza arredata con un letto matrimoniale e un divano letto, può essere facilmente gradita anche da un viaggiatore singolo se gli si fa notare che, nel suo caso, il prezzo della stanza, è stato formulato tenendo conto che ad essere ospitata era una persona soltanto.