Concorsi militari: i requisiti per accedere

Di: Ade O.
Tramite: O2O 23/08/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

In questa guida vedremo quali sono i requisiti per accedere ai concorsi militari. Ricordiamo che per tenersi aggiornati, è bene consultare la Gazzetta Ufficiale. I bandi di concorso per la carriera militari sono pubblicati ogni martedì e venerdì. Nello specifico, analizzeremo i requisiti accademici e fisici necessari per il ruolo di interesse.

211

Accademia dei Carabinieri

Per poter accedere al concorso specifico per Carabiniere occorrono specifici requisiti. I candidati devono avere tra i 17 e 22 anni e non essere alti meno di 1,70 cm. Sono ammessi 5 centimetri in meno per le donne. Titolo di studio richiesto: qualsiasi diploma di scuola superiore.

311

Guardia di Finanza

Come per il Concorso per Carabiniere, anche quello per la Guardia di Finanza prevede un'età anagrafica compresa tra i 17 e i 22 anni. Indispensabile il diploma. Per quanto riguarda i requisiti fisici, non si devono avere meno di 7 diottrie per ogni occhio.

Continua la lettura
411

Marina Militare

L'età anagrafica per partecipare al concorso atto ad entrare nella Marina Militare è identica a quella indicata per i precedenti bandi. L'altezza minima invece, è di 1,65 per i maschi e 1,65 per le donne. Necessario anche in questo caso il diploma e un deficit non superiore alle 1,75 diottrie di miopia.

511

Specifici requisiti per il Concorso in Marina

Si specifica che, qualora si voglia entrare in Marina, occorre prestare attenzione al ruolo di interesse. Richiesto un visus di dieci decimi per la mansione di Navigante, mentre di sette decimi se si intende partecipare al Concorso per il Ruolo di Non Navigante.

611

Maresciallo dei Carabinieri

Uno dei ruoli più ambiti nella carriera militare è quello di Maresciallo dei Carabinieri. Per accedere al bando, l'età deve essere compresa tra i 17 anni compiuti e i 26. Per chi avesse svolto il servizio militare, il limite anagrafico massimo aumenta di due anni.

711

Maresciallo della Guardia di Finanza

Tra i Concorsi militari, anche quello di Guardia di Finanza. L'età anagrafica di riferimento è identica a quella per il ruolo di Maresciallo dei Carabinieri. L'altezza invece è 1,65 minimo per i maschi e di 1,61 per le femmine. Indispensabile il diploma di secondo grado.

811

Maresciallo di Marina Militare

Per diventare Maresciallo di Marina Militare i requisiti sono esattamente sovrapponibili a quelli richiesti dal Corpo dei Carabinieri. Ovviamente, si può accedere al bando solo se in possesso di un diploma superiore di qualsiasi ordine e grado.

911

Maresciallo dell'Esercito Italiano

Richiestissima anche la figura di Maresciallo dell'Esercito Italiano. Per avere diritto alla selezione, serve il diploma superiore che andrà conseguito nell'annata specifica di riferimento. Tassativo un visus di 16/10 totali e non inferiore ai sette decimi nel'occhio più debole.

1011

Maresciallo dell’Aeronautica Militare

Anche se non frequenti, sono molto ambiti i Concorsi per Maresciallo dell?Aeronautica Militare. I requisiti per accedere al bando e alla graduatoria sono sovrapponibili a quelli richiesti per il ruolo di Maresciallo della Guardia di Finanza.

1111

Il Concorso

I Concorsi per la carriera militare si compongono di diverse prove. È bene prepararsi per il superamento dello scritto, che consiste in un test a risposta multipla su quesiti di cultura generale. Previste poi, a seconda dei casi, prove orali e di idoneità fisica.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Requisiti per accedere alle classi di concorso

Il desiderio di tante persone è quello di intraprendere una carriera lavorativa per insegnare le capacità e competenze personali. Per fare l'insegnante scolastico, è necessario avere tanta pazienza e volontà di trasmettere le proprie conoscenze agli studenti....
Lavoro e Carriera

Le migliori Accademie militari in Italia

Molti giovani sperano di entrare in Accademia; questo sogno si ha fin da bambini in quanto si è attratti da questa carriera che è carica di fascino e di mistero. Alcuni riescono nel loro intento ed entrano a far parte di questo mondo, mentre altri abbandonano...
Lavoro e Carriera

Accademia militare: cos'è e come accedere

La carriera militare è l'aspirazione di tanti giovani che, una volta terminati gli studi scelgono di accedere all'Accademia Militare. Ma quanti sono al corrente delle modalità di accesso? Quanti sanno cos'è e com'è la vita in Accademia? Con questa guida...
Lavoro e Carriera

Insegnanti di sostegno nella scuola primaria: titoli e concorsi

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha riconosciuto il ruolo dell’insegnante di sostegno al fine di affiancare la figura classica del docente. L'insegnante di sostegno è una figura specializzata che segue gli studenti con difficoltà nell’apprendimento...
Lavoro e Carriera

Come richiedere l'indennità di disoccupazione ordinaria e con requisiti ridotti

L’indennità di disoccupazione è una prestazione a sostegno del reddito, istituita per aiutare i soggetti che si trovano in una situazione di temporanea difficoltà a causa della perdita involontaria del posto di lavoro. La Nuova Assicurazione Sociale per...
Lavoro e Carriera

Lavorare in un museo: consigli e requisiti

Lavorare in un museo è il sogno e al tempo stesso l'aspirazione di molti, soprattutto di chi è appassionato di arte o di storia. Un lavoro affascinante e che garantisce molte soddisfazioni, a contatto con un ambiente in cui antico e moderno, presente...
Lavoro e Carriera

Come accedere al ruolo di operatore tecnico nelle ausl

Si sa che oggi non è facile trovare lavoro, specie per i giovani e per le persone di mezza età. Molti che ce l'hanno, vivono una situazione di continuo precariato. Devi sapere che periodicamente le AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale) ricercano personale...
Lavoro e Carriera

Come accedere alla accademia aeronautica militare

Se condividi la passione di tanti giovani per il volo e desideri diventare un pilota di aerei, una delle strade da seguire è quella di accedere all'Accademia Aeronautica Militare, un'istituzione con tradizioni eccellenti, conosciute e rispettate in tutto...