Per fare una serie di esempi, va sottolineato che per effettuare il calcolo dell'Iva sull'acquisto o vendita di un bene o di un servizio, bisogna partire dalla base imponibile; infatti, la formula si può sintetizzare nel seguente modo: Iva = Imponibile x 22 :100. Calcolata l'Iva, basterà poi sommare il risultato alla base imponibile per ottenere il totale (Imponibile + IVA). Come accennato nel passo precedente se si tratta invece di un bene alimentare o di un qualsiasi altro con un'aliquota al 10%, allora per il calcolo basta sostituire l'aliquota stessa nella suddetta formula di calcolo: Imponibile x 10 : 100. A questo punto mettendo da parte la formula procediamo con un esempio a base di denaro reale. Se infatti, ci occupiamo della costruzione di una sedia che poi vendiamo a 20 euro, il cliente dovrà pagare il 22% in più come si evince dalla formula di seguito enunciata: 20 euro (imponibile) x 22 (aliquota) : 100 = 4,40 euro. Questo importo è dunque quello che va aggiunto al totale del bene realizzato, per cui la sedia al cliente alla fine viene a costare euro 24.40.