Come vestirsi per un evento aziendale
Introduzione
Come ci si veste per un evento aziendale? Si tratta di una domanda che viene posta spesso guardandosi allo specchio e domandandosi quale sarà l'abbigliamento giusto per non fare una figuraccia davanti a colleghi, dirigenti, clienti e ospiti. Succede spesso che non siano date indicazioni precise riguardo il dress code dettaglio che dovrebbe essere inserito dal meeting planner nella comunicazione insieme al giorno, ora e luogo dell'incontro. In questo modo si agevolano i partecipanti e si evita di creare imbarazzo facendo fare una brutta figura all'azienda stessa oltre che agli ospiti. Nel caso in cui vengono a mancare tali informazioni bisogna fare riferimento al tipo di evento a cui si sta per partecipare, ovvero elegante o business. Inoltre si può scegliere tra due tipologie di abbigliamento con le quali sono si può sbagliare: business casual e casual. Vediamo nel dettaglio la descrizione di ciascuna di queste categorie.
Occorrente
- Completi come tailleur e abiti da sera per le donne, abito per uomo o frac
- Scarpe comode sia per l'uomo che per la donna
Abbigliamento per evento aziendale elegante
Per un evento elegante come può essere ritenuta una cena di gala, solitamente, gli uomini di vestono abito completo di giacca e cravatta, scegliere un colore scuro tra blu, grigio scuro nero è una scelta azzeccata. Le donne porteranno un abito lungo o comunque elegante ma non troppo sfarzoso essendo comunque un evento di lavoro. In alcuni casi particolari viene invece richiesto il white tie, ovvero il frac maschile e abito lungo per le signore; black tie con smoking per i signori completo di camicia con tanto di gemelli e abito molto elegante da sera per le donne. Questo dress code viene applicato raramente e solo in casi particolari.
Abbigliamento per meeting aziendali business
Se si deve partecipare a un evento strettamente legato al business aziendale è necessario mantenere un dress code formale e professionale come si conviene ai partecipanti di convention, congressi, conferenze, fiere, presentazioni o workshop. Per l'uomo si opta per il classico abito con giacca e cravatta, il colore può essere scelto tra i diversi disponibili senza troppe restrizioni se non vi sono precise indicazioni aziendali. Le donne potranno scegliere tra un pantalone elegante, scarpa con tacco di pochi centimetri o senza tacco, oppure una gonna con lunghezza al ginocchio. Per completare l'outfit femminile una camicetta e giacca abbinata alla gonna saranno perfetti. Anche i capelli dovranno essere ben curati per entrambi, per le donne con taglio lungo è possibile lasciarli sciolti ma fermati eventualmente da mollette oppure raccolti in un elegante chignon. Infine una valigetta ventiquattrore sarà perfetta per l'uomo mentre la donna può scegliere di utilizzare una porta da pc ampia a sufficienza per contenere tutto il necessario.
Outfit informale per eventi aziendali
Se il tipo di azienda per cui lavori o l'evento a cui devi partecipare, non richiede un abbigliamento elegante puoi scegliere un look business casual. Si tratta di un outfit un poco meno formale di quello classico ma comunque adatto a eventi ufficiali come una colazione di lavoro o videoconferenze di networking informali. Per questo look non è necessaria la giacca per l'uomo oppure si può scegliere un tipo sportivo ma sono da evitare i jeans. La donna può vestire con camicetta e pantalone o gonna.
Look casual per eventi aziendali informali
Se l'azienda non richiede un particolare dress code e l'evento si tiene in un luogo all'aperto come in una fiera senza necessità di eccessiva formalità, o l'attività aziendale riguarda temi piuttosto sportivi si può optare per un outfit casual. In questo caso un paio di jeans e una camicia possono essere adeguati alla situazione, una giacca informale o maglioncino a seconda della stagione, può completare l'abbigliamento. Anche per quanto riguarda la donna, in questo caso è possibile adottare un outfit piuttosto sportivo con pantaloni e blusa comode per una fiera movimentata, scarpe comode e accessori pratici come una borsa capiente o zainetto per contenere tutto il necessario per la lunga giornata.
Le scelte sono molte e variano per i diversi tipi di eventi e per l'attività svolta dall'azienda oltre al luogo e alla stagione. La sobrietà e lo stile sono sempre la scelta giusta, la stravaganza in campo lavorativo è adatta solo agli artisti.
Guarda il video

Consigli
- Non eccedere con gioielli troppo evidenti e stravaganti
- Scegliere colori scuri per la sera e toni delicati per il giorno, mai utilizzare troppi colori mischiati o fantasie eccessive
- Utilizzare scarpe eleganti ma anche comode per non apparire goffi nella camminata soprattutto se si prevede di stare molte ore in piedi