Il modello F24 è suddiviso in varie sezioni in base alle imposte che dovranno essere versate. Difatti i versamenti per Irpef, Ires, IVA e tutte le ritenute verrà utilizzata la sezione denominata "erario"; per versamenti regionali si utilizzerà la sezione "regioni" ed infine per i versamenti comunali utilizzeremo la sezione "Imu ed altri tributi locali". All'interno di ogni sezione troveremo diverse colonne tra cui: la colonna "codice tributo" che fornisce all'erario l'esatta indicazione di cosa state versando, ogni tributo ha infatti un codice univoco, la colonna "anno/periodo di riferimento dove andrà riportato, con codice a 4 cifre, l'anno d'imposta della ricevuta da pagare ed infine le colonne "importi a debito versati" e quella relativa ai crediti dove andranno inseriti gli importi della ritenuta che verserete e i crediti a cui siete soggetti.