Quante volte lo abbiamo sentito ripetere dalle autorità: attenti alle truffe! Ed in effetti la prudenza in questi casi non è mai troppa. Soprattutto quando di parla di denaro. Nel caso degli assegni circolari, poi, non basta sapere che questi di solito, vengono considerati una forma di pagamento piuttosto sicura. La prudenza, dunque, non è mai troppa. In questa guida vogliamo quindi illustrarvi come verificare la validità di un assegno circolare.
26
Occorrente
Assegno circolare
Banca
Notaio
36
Richiedere una "bene emissione"
Scegliere di essere accorti non è una forma di mancanza di fiducia ma più semplicemente una forma di tutela verso noi stessi e i nostri risparmi. Qualora l'assegno circolare che dobbiamo riscuotere arrivi da una persona sulla quale nutriamo dei dubbi, è bene spendere qualche momento per effettuare una verifica più approfondita. Per verificare la validità di un assegno circolare possiamo quindi ricorrere ad un solo metodo, ovvero richiedere la "bene emissione" dell'assegno circolare.
46
Contattare la banca
Ma cos'è la "bene emissione"? Prima di tutto è doveroso effettuare una distinzione tra benefondi e bene emissione. Il benefondi è uno strumento che ci permette di verificare l'esistenza di fondi che possano sostenere l'onere dell'assegno. Per usufruire di questo strumento ci basterà contattare la nostra banca chiedendo di verificare la validità e la copertura dell'assegno circolare che intendiamo valutare. A questo punto la nostra banca contatterà direttamente la filiale a cui è intestato l'assegno circolare per assicurarsi che ci siano i fondi necessari al pagamento del nostro assegno. In questo modo possiamo reperire notizie immediate riguardo alle caratteristiche dell'assegno, prima fra tutti la sua validità o meno.
Continua la lettura
56
Controllare la validità dell'assegno
Per avere la certezza che il nostro assegno circolare sia valido abbiamo però una sola strada da percorrere. Ovvero il bene emissione. Il bene emissione invece ci permette di controllare efficacemente l'assegno. Per la verifica ci basterà contattare la nostra banca, che provvederà a indagare sulla validità dell'assegno. Solitamente gli assegni circolari vengono emessi in contesti come vendite di immobili. Per tutelarci quindi da eventuali irregolarità cerchiamo di svolgere le attività di vendita durante l'apertura del nostro istituto di credito. In questo modo potremo verificare insieme al notaio o alla banca stessa l'immediata validità dell'assegno, prima di procedere a eventuali stipule di contratti. Ecco poste in essere le corrette azioni per verificare la validità di un assegno circolare.
66
Consigli
Non dimenticare mai:
Per verificare la validità del nostro assegno utilizziamo lo strumento del bene emissione.
Nel caso in cui vi siano da affrontare delle spese di grosse quantità economiche il metodo più sicuro è sicuramente l'assegno. Questo è un documento fornito dalla banca in cui si è aperto il conto che consente di pagare grosse somme di denaro: così...
L' assegno è uno strumento di pagamento utilizzato con molta frequenza, al giorno d'oggi altri canali, come il bonifico online, oppure le carte prepagate, sembrano aver preso il sopravvento. Ad ogni modo, diverse persone continuano ad utilizzare gli...
L'assegno rappresenta uno dei titoli di credito più diffusi e funge essenzialmente da mezzo di pagamento. Il pagamento effettuato tramite questo titolo, è un’operazione piuttosto diffusa ed assolutamente comune, non soltanto per acquistare beni il...
L'assegno bancario è un metodo di pagamento molto diffuso la cui somma può essere riscossa tramite versamento sul proprio conto corrente, in questo caso bisognerà attendere dai 3 ai 14 giorni per l'avvenuta operazione che vi permetterà di avere la...
L'assegno è uno strumento di pagamento che consente, ai titolari di un conto corrente, di pagare una determinata somma sia a un creditore che a se stessi. È rilasciato da un istituto di credito e, per il suo pagamento, è necessario la copertura della...
La guida che andremo a sviluppare all'interno di questi quattro passi, andrà a concentrarsi su delle procedure bancomat. Per essere più precisi, come avrete già avuto occasione di comprendere tramite la lettura del titolo che abbiamo posto nella guida,...
Se ricevete un assegno bancario ed intendete incassarlo ma non avete un conto corrente, la soluzione in alcuni casi è molto semplice. A tale proposito è importante sottolineare che se non si dispone di un conto, molte banche richiedono alcuni requisiti...
L'assegno bancario è un particolarissimo metodo di pagamento attraverso il quale chi deve effettuare il pagamento ordina alla propria banca di versare la somma prevista su tale titolo di credito. Esistono diverse tipologie di assegni ed in base a questi...