Come verificare l'autenticità dell'argento

Tramite: O2O 11/08/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Può capitare di mettere in ordine qualche cassetto e trovare vecchi oggetti d'argento: monili, gioielli, posate e così via. Ci sorge quindi il dubbio che quello che abbiamo tra le mani sia vero argento. Fortunatamente, ci sono dei metodi per scoprire se gli oggetti in questione siano veramente composti dal metallo di cui sembrano fatti o meno. In questa guida impareremo a mettere in pratica questi metodi casalinghi, facili e rapidi. Vediamo assieme come verificare l'autenticità dell'argento.

28

Occorrente

  • Ghiaccio
  • Candeggina
  • Magnete
  • Moneta di metallo
  • Lente di ingrandimento
38

Testare il magnetismo dell'oggetto

Iniziamo col dire che l'argento è un metallo privo di capacità magnetiche: ne deriva che, avvicinando ad un oggetto che crediamo sia d'argento un magnete abbastanza potente (in base alle dimensioni del nostro oggetto e meglio ancora se fatto di neodimio, un metallo molto magnetico), qualora dovesse verificarsi attrazione possiamo escludere l'ipotesi che quello che abbiamo tra le mani sia argento. Le proprietà magnetiche, infatti, devono essere presenti in entrambi i corpi affinché si verifichi attrazione.

48

Testare la conduttività termica dell'oggetto

Un altro test, molto rapido e a costo zero, può essere fatto testando la conduttività termina dell'oggetto in questione: l'argento, infatti, è uno dei metalli con maggiore conduttività termica (viene infatti utilizzato anche e soprattutto per condurre l'elettricità in componenti elettronici). Se sull'oggetto adagiamo un normale cubetto di ghiaccio, questi dovrebbe sciogliersi rapidamente come se fosse esposto ad una fonte di calore.

Continua la lettura
58

Testare il rumore e l'odore dell'oggetto

Un oggetto d'argento, fatto battere contro un altro metallo (va bene anche una moneta), dovrebbe produrre un suono acuto (come un tintinnio) e non un rumore sordo, segno di presenza di metallo di altra natura. Inoltre, l'argento è un metallo totalmente inodore: percepire all'olfatto un odore intenso indica univocamente la presenza di altri materiali all'interno dell'oggetto come il rame. Se del rame è presente in gioielli per il corpo, inoltre, questi macchieranno la nostra pelle con un tipico alone verde, altra controprova di presenza di rame nei nostri oggetti.

68

Testare l'ossidazione delll'oggetto

Grazie alla candeggina, invece, possiamo testare chimicamente la purezza dell'oggetto che abbiamo di fronte se crediamo sia d'argento. A contatto con un agente ossidante come la candeggina, infatti, un pezzo d'argento contraffatto dovrebbe presentare corrosione anche solo con il versamento di un paio di gocce sulla sua superficie. Se il nostro oggetto non mostra segni di ossidazione dopo l'esposizione alla candeggina, allora probabilmente abbiamo davanti del vero argento. Ricordiamo, inoltre, che l'argento a contatto con l'aria, nel tempo, viene ricoperto dalla classica patina nera che richiede la pulizia con appositi prodotti; la mancanza di questa patina nera su un oggetto supposto d'argento all'aria è da considerarsi prova univoca della sua non autenticità.

78

Verificare le diciture sull'oggetto

Su un pezzo d'argento (almeno di buona qualità) è molto probabile sia presente la percentuale relativa alla quantità di argento presente nel pezzo. La dicitura solitamente viene scritta nella forma "800", "900" o "925" che rappresenta la quantità in percentuale, ovvero rispettivamente 80%, 90% o 92.5%. Armiamoci quindi di lente di ingrandimento e ispezioniamo ogni lato dell'oggetto!

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nell'uso di prodotti come la candeggina è sempre meglio disporle nel lato dove è meno visibile
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come verificare la propria posizione contributiva

Al giorno d'oggi garantirsi un futuro pensionistico è di fondamentale importanza. Purtroppo non sempre è facile costruire una solida posizione contributiva che possa far dormire sogni tranquilli. In questa guida, a tal proposito, vi sarà spiegato passo...
Finanza Personale

Come verificare i canoni RAI pagati

Oggi il canone RAI non si paga più tramite i bollettini postali inviati dall'ente ai vari cittadini, ma ciò avviene attraverso la bolletta energetica. Tuttavia può accadere (anche molto spesso) che alcuni anni non risultano pagati, e l'Agenzia delle Entrate...
Finanza Personale

Come verificare i dati dei versamenti F23

Tasse e tributi molto spesso sono difficili da calcolare, per via di modulistica non sempre chiara. A tal proposito occorre evitare gli ostacoli che ci si potrebbero presentare, per non commettere degli errori che potrebbero costarci non poco, specie...
Finanza Personale

Come verificare il pagamento di un modello F24

Il Modello F24 è un documento sfruttato essenzialmente per il pagamento della maggior parte delle imposte, delle tasse e dei contributi. Il modello è denominato “unificato” perché consente al contribuente di fare con un’unica operazione il pagamento delle...
Finanza Personale

Come verificare se una banconota da 100 dollari è autentica

Per tutti coloro che non sono mai stati in America, questa rappresenta un vero e proprio sogno che, prima o poi, desideriamo realizzare. Se riuscirete a visitare l'America, avrete modo di scoprire un continente meraviglioso ricco di paesaggi mozzafiato...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Liechtenstein

Il 1° gennaio 2011, in Liechtenstein è entrato in vigore un nuovo sistema fiscale con l'obiettivo di modernizzare il precedente ordine giuridico in materia di imposizione fiscale, tenendo conto degli sviluppi internazionali. Il nuovo sistema dovrebbe...
Finanza Personale

Come comportarsi se lo sportello del bancomat trattiene la tua carta

Quando devi prelevare dei soldi, ti potrebbe succedere che la tua carta di credito elettronica venga trattenuta dallo sportello del bancomat. Qualora si dovesse verificare questa situazione poco gradevole, devi adottare delle valide accortezze nel minor...
Finanza Personale

Come fare mining di ripple

Al giorno d'oggi sul web si fanno sempre più strada le criptovalute, ovvero delle monete virtuali con cui si possono effettuare transazioni tra valute e beni come ad esempio acquisto di oro ed argento. Inoltre ci sono alcune piattaforme come quella denominata...