Se possediamo un appezzamento con degli alberi di ulivi, sicuramente ogni anno raccoglieremo i frutti di questi alberi, ossia le olive, per produrre l'olio. L'olio di oliva è un elemento utilizzato moltissimo nelle cucine di tutto il mondo, pochè il suo gusto unico conferisce alle pietanze dei sapori sempre molto gustosi. L'olio è ottenuto mediante il processo di spremitura delle olive, utilizzando delle apposite macchine presenti all'interno dei frantoi. Tuttavia se nel nostro appezzamento abbiamo moltissimi ulivi e ogni anno riusciamo a produrre una quantità elevata di olio, superiore ai nostri consumi, potremo decidere di vendere il nostro prodotto in modo da riuscire a ricavarci qualcosa. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a vendere l'olio di propria produzione.
26
Occorrente
partita iva
36
E' possibile vendere le olive o l'olio
Nel caso in cui possedessimo un uliveto di nostra proprietà, potremo vendere i prodotti del nostro campo in due modi: direttamente come olive, oppure come prodotto derivato dalla loro spremitura ossia l'olio vero e proprio. Per poter vendere il nostro olio dovremo innanzitutto assicurarci di avere una partita IVA come azienda agricola e, se il nostro reddito presumibile non supera i settemila euro, potremo usufruire del regime di esonero che ci consentirà di pagare solamente le tasse sul reddito agrario e dominicale.
46
Occorre ottenere un'autorizzazione rilasciata dal sindaco del comune
Con questo tipo di regime aziendale, non siamo obbligati a tenere registri contabili e ad emettere fatture. Sarà sufficiente pertanto una ricevuta fiscale nella vendita diretta oppure l'autofattura se decidiamo di vendere ad un commerciante. Tuttavia è necessario comunque fare domanda per ottenere un'autorizzazione rilasciata dal sindaco del comune in cui risiede la nostra azienda. Questo certificato deve successivamente essere consegnato personalmente al comune oppure inviato mediante raccomandata con ricevuta di ritorno.
Continua la lettura
56
Si può iniziare la vendita al minuto dei prodotti agricoli
Non appena avremo presentato la nostra domanda al comune, quest'ultimo ha quindici giorni di tempo per poterci rispondere. Trascorso questo periodo, se non otterremo alcuna risposta, potremo iniziare la vendita al minuto dei prodotti agricoli realizzati sul nostro fondo anche se sottoposti a lavorazione e manipolazione.
66
E' possibile vendere le olive al frantoio
Molto spesso, i frantoi stessi, acquistano le olive direttamente dagli agricoltori per produrre il loro olio. Quindi se le nostre olive risultano di qualità potremo venderle molto facilmente semplicemente recandoci in questi luoghi. In questo modo eviteremo di perdere molto per la vendita delle olive o dell'olio al dettaglio. A questo punto, non ci resta che provare subito a mettere in vendita il nostro olio o le nostre olive, seguendo tutte le indicazioni riportate in precedenza.
Calcolare i costi di produzione di un'attività è uno dei passaggi indispensabili per la corretta gestione dei propri affari. Posto che tra gli elementi del calcolo vi possano essere una serie di varianti da prendere in considerazione in funzione del...
Conoscere la struttura dei costi aiuta non solo a formare il prezzo di vendita, ma anche a sapere se l’impresa, producendo a quel dato livello di costi, può ottenere un reddito positivo, e qual è la quantità di servizi che deve produrre e vendere...
Tutti quanti gli appassionati della birra e tutti coloro che ritengono di avviare sviluppato un discreto gusto verso la birra, potrebbero trovare interessante l'idea di aprire una attività personale di produzione e di vendita di questa bevanda molto...
Oggi vi spiegheremo quali sono i passi, principali, per avviare una società di produzione televisiva. Come prima cosa bisogna tenere conto delle nostre risorse e fin da subito è importante, avere un quadro ben definito di ciò che la nostra azienda...
A volte può succedere di dover vendere una piccola azienda; questa operazione può rivelarsi più semplice di quello che si crede. Infatti, basta adottare la massima accortezza nelle varie fasi di vendita per ottenere un ottimo risultato sia per chi...
Negli ultimi anni, l'avvento di internet e la sempre maggiore globalizzazione dei mercati, ha portato ad uno sviluppo sempre più massiccio di una particolare forma di commercio, sconosciuta ai più, prima dell'avvento della tripla W, ovvero il commercio...
Il rame è il metallo più usato fin dall'antichità, si presenta rosato o rossastro. Ha conducibilità elettrica e termica elevatissime, è molto resistente alla corrosione e non è magnetico. E’ duttile e malleabile, ed è quindi di facile lavorazione....
I siti web e i blog possono facilmente diventare una fonte di entrate stabili, se gestiti correttamente e completandoli con annunci pertinenti e mirati. Con le opportunità che offre oggi la pubblicità digitale, gli editori riescono a guadagnare cifre...