In ogni caso, quando si intende comprare Ethereum bisogna registrarsi nell'Exchange prescelto. Durante la fase di registrazione, vengono richieste numerosi dati per garantire la massima sicurezza dell'acquisto di questa criptomoneta. Esempi di informazioni necessarie sono l'IMEL e le estremità nel documento di riconoscimento valido. Una volta registrati al portale web, si ottiene un link fungente da codice relativo al conto personale. Gli Ethereum acquistati possono rimanere nel portafoglio digitale realizzato o scaricato nell'hard disk. Questa moneta virtuale comprata si può ovviamente vendere dopo l'incremento più o meno elevato del suo valore oppure scambiare con ulteriori criptovalute, ottenendo un guadagno sul cambio. In quest'ultimo caso recarsi nel wallet presente sull'Exchange di riferimento, copiare il link ricevuto in precedenza e scegliere quanti Ethereum vendere. La loro vendita avviene in tempistiche brevi, ovvero massimo 120-180 minuti.