Come vendere casa in tempo di crisi

Tramite: O2O 24/10/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Attualmente per la crisi che attanaglia il paese è abbastanza difficile vendere una casa, anche se il mattone è sempre uno degli investimenti preferiti dagli italiani. Infatti, con il crollo del mercato edilizio è diminuito vertiginosamente il prezzo delle case. Nonostante ciò, con la giusta contrattazione, si può ottenere un buon prezzo massimizzando i guadagni e minimizzando il tempo e le spese. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli su come vendere casa in tempo di crisi.

25

Ricercare le agenzie

La prima cosa da fare è quella di informarsi sul valore medio delle abitazioni in vendita nella stessa zona e capire quanto il quartiere è ricercato. Mettere in vendita un immobile ad un prezzo fuori mercato rischia di rendere la vendita ardua. Successivamente su internet va fatta una ricerca delle agenzie immobiliari della città, selezionando quelle più oneste e convenienti. Un immobile di pregio non deve essere svenduto; a vendita avvenuta l'agenzia chiede una percentuale per il lavoro pubblicitario svolto. Alcune agenzie cercano di allineare i prezzi per evitare di farsi troppa concorrenza. Vendere da soli la casa può essere una soluzione meno costosa, ma anche lunga e difficile.

35

Utilizzare i siti internet

Se non si vogliono pagare enormi commissioni alle agenzie immobiliari bisogna utilizzare sempre internet. Logicamente inserire il proprio annuncio su più siti internet riguardanti la vendita di case dà maggiori possibilità di trovare un acquirente. Attraverso i portali è si possono aggiungere anche una descrizione e le foto della casa. Bisogna cercare di mettere in luce le caratteristiche positive dell'abitazione, ad esempio se l'immobile ha: un box auto, un terrazzo, è nuovo, ben illuminato, se ha ambienti spaziosi ecc. Se si decide di mettere degli annunci per strada è necessario l'apposizione di bollo. Mettere il tipico cartello "vendesi" è un'opportunità che può essere vincente nei centri città e nelle vie di passaggio. Zone meno centrali oppure un po' nascoste necessitano della giusta visibilità sia in rete che nelle agenzie.

Continua la lettura
45

Abbassare il prezzo

Uno dei più grandi nemici nella vendita di una casa è rappresentato dal tempo. Infatti, se non si hanno urgenze economiche oppure fretta dovuta a motivi personali è opportuno fare le cose con calma ed aspettare. Se si nota che con il prezzo richiesto non si riceve alcun segno di interesse è consigliabile abbassarlo leggermente. Il fatto di abbassare o meno il prezzo dipende comunque sempre dalle esigenze del venditore.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

5 consigli per vendere casa con maggior profitto

Vendere la propria casa a volte può essere un'operazione abbastanza difficile, soprattutto in momenti di crisi come quelli attuali. Il mercato immobiliare attualmente è veramente saturo di offerte. Ma come si può rendere più appetibile l'immobile e convogliare...
Case e Mutui

Documenti necessari per vendere una casa

Vendere una casa è un'operazione che richiede tempo, attenzione e un pizzico di fortuna. Ma tutto diventa più facile se si seguono alcune regole, le norme e le agevolazioni su cui contare. Inoltre, è necessario presentare determinati documenti e certificazioni,...
Case e Mutui

10 errori da evitare quando si vuole vendere casa

Il mercato immobiliare è sempre in continuo fermento, soprattutto nelle grandi città. Con i consigli giusti è quindi sempre il momento di provare a vendere una casa, soprattutto se si ha un impellente bisogno di liquidità. Seguire i consigli degli esperti...
Case e Mutui

Come vendere casa senza agente immobiliare

Ci sono momenti nella vita nei quali, o per motivi di lavoro o per scelte differenti, si ha intenzione di cambiare casa. Però, essendo una cosa che non capita tutti i giorni, non si sa come poter vendere la casa che non ci servirà più. La soluzione più...
Case e Mutui

5 cose da sapere prima di vendere una casa

Ogni giorno sono effettuate diversa migliaia di transazioni per quel che riguarda il mercato immobiliare. Queste operazioni consistono nella vendita, nell'acquisizione o nel fitto di immobili e danno la possibilità di mettere a confronto sia privati che...
Case e Mutui

Come vendere la nuda proprietà

I motivi che possono portare alla vendita della nuda proprietà sono i più svariati, ma principalmente legati alla questione dell'eredità di persone anziane senza eredi diretti; tuttavia la crisi ha acuito anche il fenomeno tra gli under 60, soprattutto...
Case e Mutui

Consigli per vendere una casa mobile

Quando si parla di compravendita di case, è importante distinguerle tra quelle tradizionali e le tipologie mobili. Queste ultime infatti non sono registrate come moduli abitativi presso il catasto, ma tuttavia richiedono un iter burocratico ben preciso,...
Case e Mutui

Come avere un mutuo senza avere un contratto a tempo indeterminato

Al giorno d'oggi, se si vuole accendere un mutuo ma non si dispone di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ottenerlo è un'impresa piuttosto difficile. Anzi, anche chi dovesse avere l'enorme fortuna di possedere il contratto che certifica la sua...