Come valutare un rustico prima di acquistarlo
Introduzione
Se intendete acquistare un rustico, prima di procedere con il rogito notarile vi conviene controllare alcuni importanti fattori. Nello specifico si tratta di verificare se ci siano danni strutturali gravi, se l'ubicazione è lontana da ospedali ed altri punti di interesse, così come se il terreno adiacente è coltivabile o presenta scarichi fognari. In base a quanto sin qui premesso, ecco una guida con alcuni consigli su come valutare un rustico prima di acquistarlo.
Controllare il luogo di ubicazione del rustico
Fondamentale per tutelare la vostra sicurezza è la presenza di eventuali ipoteche o vincoli, che tra l'altro il notaio prescelto può tranquillamente verificare, oltre a controllare anche il luogo in cui si trova il rustico; infatti, se ad esempio si tratta di una struttura ubicata in una località isolata e magari con una stradina d'accesso poco agevole, allora queste condizioni si devono attentamente valutare prima di acquistarlo.
Verificare la destinazione d'uso del terreno adiacente
Un altro importante fattore da valutare in merito ad un rustico è di verificare se la zona è servita da acqua potabile con degli scarichi fognari adeguati, e comunque non inquinanti da parte di qualche azienda industriale che si trova nelle immediate vicinanze. Il terreno adiacente il rustico che intendete acquistare deve inoltre consentirvi di poterlo coltivare senza alcun problema, e quindi da verificare è la sua destinazione d'uso che in tal caso deve essere definita nel catasto proprio con l'appellativo di terreno agricolo. Sempre da controllare sono poi le condizioni strutturali del rustico; infatti, in tal caso è importante farlo visionare da un tecnico esperto che potrà indicarvi in linea di massima se ci sono grossi interventi da fare, oppure si tratta di semplici ed economici restauri.
Calcolare i costi per la ristrutturazione
Molte volte alcuni rustici sono protetti da vincoli paesaggistici ed ambientali, e magari si tratta di dimore storiche. In tal caso, la verifica è importante nel caso vogliate apportare delle modifiche strutturali sulla parte esterna, come ad esempio eliminare le pietre e sostituirle con dei mattoni o viceversa. Anche l'installazione di tettoie o pensiline potrebbe risultare complicata sempre in riferimento ad alcuni vincoli presenti. Infine se il rustico è in condizioni non ideali per abitarlo immediatamente, allora vi conviene anche calcolare i costi necessari per la ristrutturazione degli interni, specie se si tratta di sostituire pavimenti ed intonaci oppure ripristinare una scala fatiscente.
Guarda il video
