Come valutare il preventivo di un amministratore
Introduzione
Nella guida seguente, scopriremo come valutare il preventivo di un amministratore di condominio. Ai giorni nostri, richiedere tale misura non costa nulla. Tuttavia, bisogna analizzare questo preventivo in maniera approfondita e scrupolosa, al fine di scongiurare eventuali sorprese ben poco piacevoli. L'obiettivo è quello di valutare ciascuna offerta nella massima correttezza, evitando scelte troppo avventate. Leggete il procedimento insieme a noi.
Occorrente
- preventivo
Attenzione ai compensi e alle spese
Per valutare il preventivo di un amministratore, dovete prima di tutto tenere d'occhio il compenso annuo dell'amministratore. Al tempo stesso, non lasciate mai in secondo piano le possibili spese accessorie, molto spesso in grado di far salire il preventivo in maniera sostanziale. Concentratevi soprattutto sulle uscite relative alle telefonate, alla cancelleria o alle spese postali. Accertatevi con la massima precisione se tali spese siano da includere nella somma relativa a questa voce di spesa o meno. Nel secondo caso c'è qualcosa che non va, dato che la proposta complessiva potrebbe risultare ben poco affidabile.
Occupatevi del noleggio della sala
Ora occupatevi della logistica. Verificate se siete in possesso di uno spazio apposito per le riunioni condominiali. Se non ne disponete, date un'occhiata al costo del noleggio della stanza e richiedete il preventivo. Confrontatelo col prezzo finale per il noleggio di un altro ufficio nei prezzi del vostro palazzo. Se la spesa non vi conviene, potete chiedere aiuto ad un oratorio vicino per il noleggio di una sala. Scoprite ancora come valutare il preventivo di un amministratore.
Tenete d'occhio la durata e i costi delle assemblee
Ora tenete d'occhio le riunioni e le loro caratteristiche. Valutate se il candidato amministratore di condominio abbia fissato o meno una durata massima di tempo destinata alle assemblee. State attenti ad eventuali more aggiuntive, che possono scattare al superamento di un determinato limite temporale. Verificate la tariffa applicata dal professionista per ciascuna assemblea straordinaria e la percentuale a lui spettante per ogni lavoro straordinario. Anche in base a tali elementi potete accertare la convenienza del preventivo. Ecco ancora come valutare il preventivo di un amministratore di condominio.
Dialogate con l'amministratore
Il dialogo con l'amministratore è fondamentale per scongiurare ogni rischio di truffa. Verificate gli orari nei quali potete contattarlo per ogni necessità. Richiedetegli sempre un numero di telefono dove può essere reperibile in ogni momento della giornata. Dialogate e discutete per raggiungere il compromesso giusto e restare soddisfatti da ogni servizio. Se dopo il preventivo la spesa complessiva risulta troppo alta, contattate l'amministratore. Insieme a quest'ultimo e agli altri condomini, cercate di rendere un po' meno onerosa la cifra totale. Vi abbiamo mostrato come valutare il preventivo di un amministratore. Speriamo di avervi dato una mano.
Guarda il video
