Come valutare il preventivo di un amministratore

Tramite: O2O 24/10/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Nella guida seguente, scopriremo come valutare il preventivo di un amministratore di condominio. Ai giorni nostri, richiedere tale misura non costa nulla. Tuttavia, bisogna analizzare questo preventivo in maniera approfondita e scrupolosa, al fine di scongiurare eventuali sorprese ben poco piacevoli. L'obiettivo è quello di valutare ciascuna offerta nella massima correttezza, evitando scelte troppo avventate. Leggete il procedimento insieme a noi.

28

Occorrente

  • preventivo
38

Attenzione ai compensi e alle spese

Per valutare il preventivo di un amministratore, dovete prima di tutto tenere d'occhio il compenso annuo dell'amministratore. Al tempo stesso, non lasciate mai in secondo piano le possibili spese accessorie, molto spesso in grado di far salire il preventivo in maniera sostanziale. Concentratevi soprattutto sulle uscite relative alle telefonate, alla cancelleria o alle spese postali. Accertatevi con la massima precisione se tali spese siano da includere nella somma relativa a questa voce di spesa o meno. Nel secondo caso c'è qualcosa che non va, dato che la proposta complessiva potrebbe risultare ben poco affidabile.

48

Occupatevi del noleggio della sala

Ora occupatevi della logistica. Verificate se siete in possesso di uno spazio apposito per le riunioni condominiali. Se non ne disponete, date un'occhiata al costo del noleggio della stanza e richiedete il preventivo. Confrontatelo col prezzo finale per il noleggio di un altro ufficio nei prezzi del vostro palazzo. Se la spesa non vi conviene, potete chiedere aiuto ad un oratorio vicino per il noleggio di una sala. Scoprite ancora come valutare il preventivo di un amministratore.

Continua la lettura
58

Tenete d'occhio la durata e i costi delle assemblee

Ora tenete d'occhio le riunioni e le loro caratteristiche. Valutate se il candidato amministratore di condominio abbia fissato o meno una durata massima di tempo destinata alle assemblee. State attenti ad eventuali more aggiuntive, che possono scattare al superamento di un determinato limite temporale. Verificate la tariffa applicata dal professionista per ciascuna assemblea straordinaria e la percentuale a lui spettante per ogni lavoro straordinario. Anche in base a tali elementi potete accertare la convenienza del preventivo. Ecco ancora come valutare il preventivo di un amministratore di condominio.

68

Dialogate con l'amministratore

Il dialogo con l'amministratore è fondamentale per scongiurare ogni rischio di truffa. Verificate gli orari nei quali potete contattarlo per ogni necessità. Richiedetegli sempre un numero di telefono dove può essere reperibile in ogni momento della giornata. Dialogate e discutete per raggiungere il compromesso giusto e restare soddisfatti da ogni servizio. Se dopo il preventivo la spesa complessiva risulta troppo alta, contattate l'amministratore. Insieme a quest'ultimo e agli altri condomini, cercate di rendere un po' meno onerosa la cifra totale. Vi abbiamo mostrato come valutare il preventivo di un amministratore. Speriamo di avervi dato una mano.

78

Guarda il video

88

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

Cosa chiedere all'amministratore prima di acquistare una casa

Quando si acquista una casa soprattutto se è la prima volta, è fondamentale cercare di evitare errori banali di cui potremmo pentirci per molto tempo. Anche se sembra ovvio dover verificarne l'abitabilità, le condizioni ipotecarie e catastali, prima di...
Case e Mutui

Come tutelarsi se un amministratore di condominio ha lasciato dei pagamenti insoluti

Non è raro scoprire che un amministratore di condominio abbia tralasciato il pagamento di alcune bollette condominiali come le bollette dell'acqua o altri pagamenti da sostenere per conto dei condomini. Con l'arrivo di un nuovo amministratore, vengono...
Case e Mutui

Come valutare un rustico prima di acquistarlo

Se intendete acquistare un rustico, prima di procedere con il rogito notarile vi conviene controllare alcuni importanti fattori. Nello specifico si tratta di verificare se ci siano danni strutturali gravi, se l'ubicazione è lontana da ospedali ed altri...
Case e Mutui

Come valutare un box auto nel giusto modo

Il box auto è una soluzione molto comoda specie in città poiché risolve il problema del parcheggio sotto casa, i costi del garage e - ammettiamolo - è una buona soluzione per l'alano di ceramica della suocera. I box auto si vendono o affittano, inoltre...
Case e Mutui

Come verificare la divisione delle spese condominiali

In base alle normative vigenti tutte le abitazioni che contano più di quattro unità immobiliari devono nominare un amministratore di condominio.Una volta presa la carica, l'amministratore dovrà occuparsi non solo della gestione contabile dello stesso,...
Case e Mutui

Come invalidare un'assemblea condominiale

Tutti coloro che vivono all'interno di un condominio, sanno che l'assemblea condominiale rappresenta uno dei luoghi decisionali più importanti, perché è nel corso di queste riunioni che vengono assunte delle decisioni determinanti per la gestione del...
Case e Mutui

5 errori da non fare quando si chiede un mutuo

Il mutuo è un contratto di prestito ed è la forma più utilizzata per comprare casa. Possiamo richiederlo in banca, previa presentazione di solide garanzie. Se viene accettato, insieme con l'istituto di credito concorderemo la somma prestata e la rata...
Case e Mutui

Come risparmiare sul mutuo in 5 mosse

L'acquisto di una casa, soprattutto se per la prima volta, è sicuramente uno dei passi più importanti della propria vita. Comprare una casa è ormai il desiderio di molti, e quando si sceglie di compiere un'operazione così importante, si devono anche fare...