Come abbiamo accennato poc'anzi, la Legge 104 riguarda l?assistenza, l?integrazione sociale e i diritti dei portatori di handicap. Secondo l'articolo 3, comma 1, i soggetti disabili hanno una minorazione fisica, psichica o sensoriale. In altre parole, si può trattare di persone con gravi disabilità dalla nascita, ma anche di soggetti che hanno subìto operazioni chirurgiche o trattamenti terapeutici invasivi. Per poter usufruire della 104, il soggetto in questione deve sottoporsi ad una visita medica presso l'ASL di zona. Qui incontrerà diversi specialisti, tra cui uno psicologo, un assistente sociale ed un medico competente nello specifico settore relativo al suo caso. A seguito della visita medica, verrà stabilito se il paziente rientra nella categoria di coloro che possono usufruire dei permessi della Legge 104.