Bisogna tenere presente che nella lingua spagnola, il verbo haber, che in italiano significa avere, non è utilizzato per indicare possesso ma come ausiliare, per coniugare i tempi composti. Viene utilizzato solo nella terza persona singolare (in tutti i tempi e stati d'animo, come un verbo impersonale. Haber è definito anche verbo esistenziale). La terza persona singolare del verbo haber è impiegata nei tempi congiuntivi, ad esempio: - Dudo que haya alguien en el restaurante un estas horas (Dubito che ci sia qualcuno nel ristorante a quell'ora) oppure: - No creia que hubiera nadie en el restaurante (Non credevo ci fosse qualcuno nel ristorante). Memorizzando questi pochi esempi, non si rischia di andare in confusione circa l'uso di questi verbi.