Come trovare un lavoro con un'agenzia interinale

Tramite: O2O 17/03/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le agenzie interinali o più comunemente agenzie per il lavoro hanno il compito di selezionare personale adatto per le aziende. Allo stesso tempo però esse trovano una sistemazione al lavoratore che si rivolge a loro. Si può dunque affermare che le agenzie operano per favorire l'incontro tra le due parti (lavoratore ed azienda). Lo scopo è quello di fornire alle aziende strumenti e servizi di selezione e dare ai candidati un supporto per la formazione e la ricerca di un impiego adatto. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come trovare un lavoro con un'agenzia interinale.

26

Occorrente

  • Connessione internet
  • Curriculum vitae
  • Moduli
  • Documento di identità
36

Iscrizione

Per accedere ai servizi di un'agenzia non esiste una procedura standard. Infatti, esse non operano secondo un protocollo che prevede un iter predefinito. I candidati possono rivolgersi all'agenzia senza alcun costo. La persona in cerca di lavoro deve recarsi nella sede dell'agenzia interinale per compilare dei moduli. In essi deve scrivere i dati personali e specificare la formazione e la propria esperienza professionale. Inoltre, deve indicare a quali tipi di settori è interessato. È fondamentale allegare ai moduli il proprio curriculum vitae, oltre naturalmente alla fotocopia di un documento di identità. L'iscrizione può essere fatta anche online.

46

Colloquio

Dopo la compilazione dei vari moduli la persona in cerca di lavoro deve fare un colloquio con il personale dell'agenzia. Esso è fondamentale in quanto serve a valutare le attitudini e le motivazioni personali. In questi momenti di crisi in cui le assunzioni sono sempre meno è indispensabile fare una buona impressione ai selezionatori di questi uffici. È consigliabile quindi presentarsi vestiti in maniera adeguata, curati ma allo stesso tempo non appariscenti. Inoltre, bisogna essere sicuri, non arroganti e rendersi disponibili con un atteggiamento non troppo remissivo.

Continua la lettura
56

Contratto

L'agenzia interinale stipula un contratto con l'azienda dopo che ha individuato il lavoratore che corrisponde alle esigenze. Successivamente allo stesso modo viene stipulato un contratto tra l'agenzia interinale ed il lavoratore. Ciò significa che da quel momento il lavoratore è dipendente dell'agenzia e non dell'azienda. Egli infatti viene pagato dall'agenzia interinale come se quest'ultima fosse l'effettivo datore di lavoro. Generalmente le assunzioni sono a tempo determinato. Poi, in seguito a questo contratto il lavoratore potrà essere assunto direttamente dall'azienda.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro in fabbrica

Trovare lavoro nei nostri tempi, diventa sempre più un' impresa difficile, a causa di tanti problemi economici che stanno attraversando molti settori. Purtroppo molte sono le persone che oggi ricercano un lavoro e di conseguenza la concorrenza è tanta...
Lavoro e Carriera

10 siti dove trovare lavoro

Durante un colloquio di lavoro è buona norma portarsi dietro il curriculum stampato, ma per arrivare a sedere sulla sedia di fronte ad un rappresentante delle risorse umane è necessario farsi preventivamente conoscere tramite la candidatura con l'invio...
Lavoro e Carriera

Roma: come trovare lavoro

Se il vostro sogno è quello di trovare lavoro a Roma o più semplicemente di trovare lavoro, allora in questa guida vi mostreremo come fare. Lavorare a Roma non è impossibile se avete le giuste nozioni di base. Trovar lavoro infatti non è una questione...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro in Valle D'Aosta

La Valle D'Aosta è una regione a statuto speciale in cui vige una più ampia libertà di pianificazione anche per quel che riguarda le politiche del lavoro, pertanto il Consiglio Regionale ha messo in campo una serie di disposizioni volte a incrementare...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro a Lione

Se in futuro pensate di andare a vivere a Lione, avrete sicuramente bisogno di capire come potrete fare per trovare lavoro. Lione è considerata la terza città più grande di tutta quanta la Francia, dopo Parigi e Marsiglia. Dovrete pensare bene che purtroppo...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro a Boston

Trovare lavoro negli Stati Uniti non è semplice. Il problema principale non è tanto di natura pratica, chi ha capacità e un buon curriculum può farcela, il problema principale è di natura burocratica. Prima di tutto c'è la questione visto, che come molti...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro in Florida

Complice la crisi economica, sono sempre più le persone soprattutto giovani che decidono di cercare lavoro in un paese diverso dall'Italia. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come trovare lavoro in Florida, lo stato...
Lavoro e Carriera

Come trovare un lavoro estivo in spagna

La Spagna è da sempre una meta molto ambita per tutti i giovani che vogliono svolgere un lavoro estivo oltre a trascorrere una vacanza indimenticabile. Le opportunità di trovare un impiego in Spagna nel periodo estivo aumentano in modo considerevole grazie...