Come trovare online la partita IVA di un’azienda
Introduzione

La partita iva di un'azienda equivale, in poche parole, a ciò che è il codice fiscale per un privato cittadino. Essa viene rilasciata dall'Agenzia delle Entrate nel momento in cui si avvia un'attività e serve ad identificare un'impresa ai fini del pagamento diretto e indiretto delle tasse, oltre che per numerosi altri adempimenti come la presentazione della dichiarazione dei redditi e la sottoscrizione di contratti. E mentre una volta per aprire una partita iva era necessario fare richiesta presso uno sportello della Camera di Commercio, adesso essa può essere aperta per via telematica andando in una sezione apposita del sito dell'Agenzia delle Entrate. Tuttavia, nonostante tutte le facilitazioni consentite oggi ai privati e alle imprese grazie all'uso sempre più massiccio di internet, rintracciare la partita iva di un'azienda potrebbe essere un'operazione non del tutto semplice da fare. Vediamo quindi insieme come trovare online la partita iva di un'azienda.
Motivazioni
Innanzitutto i motivi per cui potreste aver bisogno di rintracciare la partita iva di un'azienda potrebbero essere tanti e molto diversi fra loro: potreste ad esempio aver bisogno di verificare la reale esistenza di un'attività oppure di accertarvi se i dati anagrafici di una ditta sono corretti. In generale, comunque, qualunque sia il motivo per cui avete bisogno di trovare questo dato, la prima cosa da fare è di andare sul sito dell'azienda stessa, dove spesso, nelle righe finali della home o nella sezione "contatti" sono riportate informazioni di questo tipo. Questo metodo, però, non sempre risulta efficace perché non tutte le aziende rendono la loro partita iva di dominio pubblico sulle loro pagine web non essendo del resto obbligate a farlo!
Sito dell'Agenzia delle Entrate
Un metodo alternativo, molto più complesso ma anche più efficace, consiste nel verificare l'esistenza o meno di una partita iva attraverso il sito della Agenzia delle Entrate, entrando nella sezione "Servizi fiscali on line". Digitando nel campo apposito la partita iva che ritenete attribuita ad un'azienda, avrete la possibilità di visualizzare un messaggio in cui saranno riportate tutte le informazioni relative alla ditta associata a quella particolare combinazione di cifre, vale a dire: denominazione dell'attività, nome del titolare o legale rappresentante, stato dell'attività (attivo, sospeso, cessato) e data stessa d'inizio ed eventuale sospensione o cessazione dell'attività stessa. È chiaro però che se non dovete verificare, ma rintracciare del tutto la partita iva di un'azienda di cui conoscete soltanto il nome, questo servizio, come quello offerto dall'analogo Sistema Elettronico di scambio dati sull'Iva messo a punto dell'Unione Europea (VIES), risulterà del tutto inutile per voi.
Sito della Camera di Commercio
Qualora la vostra esigenza fosse quella di rintracciare una partita iva di una ditta di cui conoscete solo la ragione sociale, uno strumento molto valido è quello offerto dal sito www.registroimprese.it, in cui sono raccolti i dati ufficiali di tutte le Camere di Commercio. Inserendo in un apposito campo disponibile sulla home del sito il nome della ditta di cui avete bisogno di reperire la partita iva, vi saranno fornite una serie di informazioni sull'azienda stessa, oltre la possibilità di scaricare anche la visura camerale da cui potrai evincere facilmente anche la partita iva. Trattasi però di servizi a pagamento, sia pure a costi accessibili, e che richiedono un periodo di tempo variabile dai 15 ai ai 30 giorni per il rilascio.
Infine se avete fretta e non volete spendere neppure un centesimo, potete provare ad utilizzare altri siti tipo www.guidamonaci.it, che offre la possibilità di reperire in modo veloce e del tutto gratuito alcuni dati della vostra azienda fra cui anche la partita iva. L'iter da seguire è molto semplice: andate sulla home e inserite il nome della ditta di cui volete conoscere la partita iva nel campo "organizzazione", inserendo o meno anche la provincia di appartenenza se la conoscete. Si aprirà a questo punto una pagina di ricerrca in cui saranno riportate tutte le partite iva associate al nome che avere digitato. Per verificare se effettivamente qualcuno di quei nomi corrisponde alla ditta di cui state cercando di reperire informazioni cliccate sopra quello che vi sembra più probabile e vi si aprirà una scheda in cui sono riportate la sede, il tipo di attività, il numero di iscrizione al Registro delle Imprese e la Camera di Commercio di appartenenza. Trattasi in questo caso di servizi del tutto gratuiti che potrete ottenere in pochi semplici clic!