Il secondo metodo per cercare un lavoro in fabbrica, è sicuramente il più diretto. Consiste nel recarsi di persona presso le fabbriche e consegnare il curriculum. Naturalmente anche in questo caso bisogna seguire delle regole ben precise: la stesura di un curriculum deve essere molto dettagliata, e qui scriveremo per filo e per segno le nostre esperienze lavorative, le nostre conoscenze e i dati personali. Tenete presente che questo è uno dei due passi più importanti per avvicinarsi al lavoro; infatti il curriculum è il nostro biglietto da visita, sarà il modo in cui lo abbiamo strutturato, la grammatica e la ricchezza dei particolari a fare la differenza. Stampatelo in più copie in base a quante fabbriche intendete presentarvi. Ricordatevi di mettere una vostra foto su ogni copia. Con questo metodo, potreste essere chiamati a dover effettuare sul posto ed immediatamente anche il colloquio di lavoro, quindi preparatevi a livello emotivo, siate tranquilli e sicuri di voi stessi. Se non volete presentarvi di persona, potete limitarvi ad inviare il vostro curriculum per posta o tramite email, ma è preferibile la prima opzione. La seconda opzione o meglio quella più consigliata tende ad essere sempre il metodo migliore visto che tende a raggruppare il nostro andare di persona con un curriculum alla mano e parlare direttamente con chi se ne occupa.