Come trovare lavoro dopo i 40 anni

Tramite: O2O 23/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Quella che stiamo vivendo è l'epoca dell'incertezza, dell'insoddisfazione lavorativa e della crisi economica. Risulta sempre più difficile trovare un lavoro per staccarsi dal nucleo familiare ed iniziare una propria vita, con indipendenza e i propri affetti costruendo basi solide per una famiglia che si rispetti. L'età media della permanenza nella famiglia di origine è inevitabilmente aumentata così come quella del matrimonio e del concepimento del primo figlio. Giunti ai quarant'anni ci si ritrova spesso con un lavoro precario o addirittura disoccupati e con la paura di non riuscire a trovare una collocazione lavorativa che possa garantire un minimo di sicurezza per la vecchiaia. Ecco qualche suggerimento utile per trovare lavoro dopo i 40 anni.

25

Curare il lato psicologico

Innanzitutto non va sottovalutato l'elemento psicologico: gli over 40 sono spesso più fragili e disincantati rispetto ai ventenni in cerca di lavoro e questa debolezza può comportare rassegnazione, ansia, e, nel peggiore dei casi, depressione. È fondamentale riconoscere e valorizzare la propria esperienza pregressa: sicuramente nel corso degli anni sono state accumulate delle esperienze lavorative di diverso tipo e quelle nozioni di vita e di lavoro non si dimenticano e tanto meno si cancellano in un battito di ciglia. I datori di lavoro richiedono esperienza, rispetto e fiducia e sono tutte caratteristiche che un uomo maturo può assicurare.

35

Consultare le associazioni per over

Proprio in virtù della crisi incalzante e dei numerosi lavoratori che si sono ritrovati improvvisamente disoccupati sono nate delle associazioni ad hoc finalizzate al ricollocamento professionale degli over 40, nonché a fornire tutta una serie di servizi a questi ex lavoratori. Queste associazione lavorano anche online e sono proprio nate per rivalorizzare i curricula di coloro che superati i 40 fanno più fatica a trovare un lavoro. Per reinserire gli over 40 nell'ambiente lavorativo e creare una carriera non è mai troppo tardi e queste associazioni sono un ottimo punto di partenza.

Continua la lettura
45

Allenare il cervello

Cercate di non mollare e soprattutto mantenete il vostro cervello attivo, studiate sempre, leggete, fate giochi di abilità mentale, fate sport e siate sempre ben propensi a stare in mezzo alla gente. Non chiudetevi a riccio. Più si cresce e più si impara per cui fate valere le vostre abilità. Mostrate ad un eventuale nuovo datore di lavoro quanto eravate bravi nel lavoro precedente documentando le vostre realizzazioni che sono state rilevanti per il vostro curriculum. Includete sul curriculum l'anno e la fonte per ogni voce di formazione. Questo dimostra che le vostre abilità sono up-to-date. Inserite i gradi dopo la formazione più recente. Infine, siate abbastanza selettivi sui vari lavori che avete conseguito negli ultimi 20 anni.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La fiducia in se stessi e l'autostima sono strumenti essenziali per non lasciarsi abbattere dalle circostanze avverse
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare avvocato a 40 anni

L'avvocato è un libero professionista che svolge attività di rappresentanza legale e di consulenza. Per poter praticare questa professione è necessario seguire un percorso di studi a livello universitario abbastanza complicato che si conclude con gli...
Lavoro e Carriera

Come diventare attore a 40 anni

Talvolta per caso se si è fortunati o altre volte dopo una lunga gavetta se lo si è meno, si riesce ad intraprendere la difficile professione di attori o attrici. Diventare attori non è una cosa semplice: questa professione richiede anni di studio sia...
Lavoro e Carriera

Come cercare un lavoro dopo i 50 anni

Se dovessimo stabilire quale sia il principale problema di un Paese come l'Italia, di sicuro la maggior parte di noi penserebbe all'occupazione. Il lavoro continua ad essere una chimera per parecchie persone e chi non ne ha mai avuto uno nutre sempre...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro a Shanghai

Il lavoro è un diritto e un dovere di ogni cittadino, grazie ad esso ognuno di noi può permettersi uno stile di vita adeguato che consenta di poter vivere come si deve. Ma negli ultimi anni, per via della crisi economica, il lavoro nel nostro paese è...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro in Valle D'Aosta

La Valle D'Aosta è una regione a statuto speciale in cui vige una più ampia libertà di pianificazione anche per quel che riguarda le politiche del lavoro, pertanto il Consiglio Regionale ha messo in campo una serie di disposizioni volte a incrementare...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro a Singapore

In questo tutorial vi spiegheremo come trovare lavoro a Singapore. Negli ultimi anni, Singapore è uno di quei paesi che ha avuto un'espansione economica fortissima, per tal motivo sono sempre in numero maggiore gli imprenditori europei che pensano e decidono...
Lavoro e Carriera

Come cambiare completamente lavoro a 30 anni

Ci sono giovani che arrivati a 30 anni sentono il bisogno di cambiare lavoro. I motivi possono nascere da un'insoddisfazione sul lavoro che si svolge. Oppure per incomprensioni con il datore di lavoro e i colleghi. Ma per riuscire a realizzare questo...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro in California

La California non è rappresentata soltanto dal sole, dalle attrazioni turistiche e dal mare, ma è anche una località degli Stati Uniti che nel corso dei secoli ha registrato una massiccia immigrazione per le tante opportunità lavorative che offre in svariati...