Come trovare lavoro come zoologo in Africa
Introduzione
La maggior parte degli zoologi lo fa per passione, per voglia di scoprire il mondo animale da vicino e per puro piacere, ma anche la motivazione economica non è certo da trascurare. Diventare zoologo è tanto bello quanto difficile. Tuttavia nulla è impossibile, e trovare lavoro come zoologo può essere facile se si conoscono gli iter giusti da seguire. Un posto al mondo che necessita di un professionista del settore è l'Africa. Lo stretto contatto che c'è tra l'uomo e l'ambiente spinge sempre più le organizzazioni locali ad avvalersi di zoologi per tutelare sia l'ambiente che l'uomo. In questa guida vediamo quindi come trovare lavoro come zoologo in Africa.
Occorrente
- Conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) o delle lingue locali
- Laurea Specialistica in "Zoologia"
- Curriculum Vitae
- Visto di lavoro per zoologi
- Alloggio
- Conto bancario (eventuale)
Possedere una laurea in Zoologia
Innanzitutto, è indispensabile possedere una Laurea Specialistica in "Zoologia" e un vantaggio per coloro che desiderano lavorare come zoologi nel Continente africano potrebbe essere la non richiesta dell?equipollenza del titolo di studio conseguito in Italia, salvo delle situazioni eccezionali. Fondamentale è anche la conoscenza della lingua inglese ad un buon livello (sia scritto che parlato), poiché rappresenta l?unico modo di comunicare nei Paesi dell'Africa, a meno che non conosciate le lingue del luogo.
Avvalersi delle università italiane
Con riferimento alla ricerca del lavoro, buone opportunità d'inserimento vengono offerte direttamente dalle Università Italiane, per cui consultate frequentemente i siti web dei principali Atenei che prevedono una Facoltà di "Zoologia": infatti, sono previste spesso delle borse di studio per i ricercatori o gli assistenti zoologi disposti a trasferirsi nel Continente africano. Ulteriori possibilità di lavorare come zoologo possono essere ricercate nei portali web specializzati in offerte di lavoro provenienti direttamente dall'Africa o dalle Agenzie Internazionali, dove potrete trovare offerte di stage, borse di studio e finanziamenti per zoologi. Infine, mi raccomando d'inviare il vostro Curriculum Vitae presso le più importanti Facoltà africane di "Zoologia" e candidarvi come volontario, collaboratore, assistente o ricercatore.
Procurarsi i documenti richiesti
Quando avrete finalmente trovato ed accettato l?offerta lavorativa maggiormente appropriata alle vostre esigenze, prima di partire per l'Africa, è necessario procurarsi il visto di lavoro per gli zoologi nella seguente modalità: recarsi all'Ambasciata del Paese africano in cui dovrete trasferirvi; inoltrare la relativa domanda di rilascio (che, generalmente, avviene senza nessuna difficoltà e rapidamente, specialmente se svolgete già una professione). La ricerca dell'alloggio e l'apertura di un eventuale conto bancario (occorrente per gli accrediti dello stipendio), invece, non rappresentano una problematica: infatti, se avrete ottenuto il lavoro grazie ad un Ateneo o ad un'Agenzia Internazionale, saranno proprio loro ad espletare le attività e le pratiche necessarie per poter lavorare effettivamente in Africa.
Guarda il video

Consigli
- Ricercate ed ottenete il lavoro tramite l'Università o l'Agenzia Internazionale.