Come trovare lavoro a Francoforte

Tramite: O2O 21/10/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Francoforte viene definita da molte persone come una delle località in cui si vive meglio e sta realmente diventando la capitale dell'economia europea. A considerazione di questo si può citare l'aeroporto, fra i più grandi e maggiormente tecnologici del mondo: l'Aeroporto di Francoforte sul Meno. Inoltre di notevole importanza vi è anche l'università, in cui studiano parecchi studenti, anche italiani. Il costo della vita è mediante elevato, ma in compenso esiste un ridotto numero di persone disoccupate. Ecco perché molti scelgono questo centro urbano per trovare lavoro. La città costituisce il cuore di importanti e numerose attività industriali e trovarvi lavoro può essere relativamente semplice. Ovviamente questo discorso è ancora più valido nel caso in cui si ha una buona conoscenza della lingua tedesca (parlando di stranieri) e bisogna sapere come muoversi. Nel caso in cui si abbia la seria intenzione di trasferirsi, per cercare una valida occupazione, bisogna seguire alcuni semplici consigli. A tal proposito bisognerebbe documentarsi sul posto e leggere alcune informazioni in merito. Ecco un esaudiente serie di consigli per come trovare lavoro a Francoforte.

28

Occorrente

  • Buona forza di volontà nel cercare un lavoro
  • Capacità di ricerca sul web
38

Offerte di lavoro

Francoforte offre molte prospettive di carriera. In linea di massima possiamo affermare che un po' in tutta la Germania non è così difficile trovare un impiego lavorativo. Le offerte di lavoro sono abbastanza frequenti, specialmente nel settore dell'ingegneria, della ricerca, delle scienze applicate ed in alcune attività ausiliarie della sanità. Ad esempio in Germania sono in costante ricerca di personale sanitario, gli infermieri, le ostetriche, gli operatori socio sanitari e altre figure in ambito sanitario. Nei settori menzionati non è infatti difficile trovare un'occupazione, ma solo se si possiede una buona esperienza e molta professionalità si può riuscire a raggiungere il proprio obiettivo. Altro settore in cui si può far domanda è il settore bancario, soprattutto nell'ambito della borsa, degli eventi, delle mostre, nel settore dell'auto, nell'industria chimica. Si deve anche tenere in considerazione che non sono lavori per giovanissimi in cerca di fortuna, ma con specializzazione nel merito dell'attività. Oppure viene ricercato personale oltre una certa età che nella vita ha sempre svolto mansioni completamente differenti. Per quanto riguarda i giovani bisogna osservare le offerte proposte.

48

Economia di mercato

Anche se forse la Germania non rappresenta più la cosiddetta locomotiva d'Europa, continua comunque ad avere un'economia di mercato abbastanza dinamica e che ha saputo affrontare meglio di altri la crisi che ha coinvolto il "vecchio continente". Anzi, possiamo anche affermare che in alcuni settori le richieste di lavoro tendono ad aumentare in modo esponenziale. Alcuni nuclei familiari vi si trasferiscono in prospettiva di intraprendere, come una volta, la carriera di barman, camerieri di sala, o aprire un'attività in proprio come pizzeria, ristorante italiano, gelaterie o altro. Naturalmente bisogna seguire alcune regole e rispettare alla lettera la burocrazia locale. Esistono comunque buone prospettive e possibilità lavorative anche, e soprattutto, per le professioni più specializzate. È necessario, come è di logica, e fondamentale nella procedura di trovar lavoro, conoscere la lingua tedesca almeno ad un livello discreto, per poi perfezionarla in breve tempo sul luogo. Ci sono comunque corsi per stranieri che perfezionano al meglio la scrittura, la lettura e la dizione. La conoscenza dell'inglese, infatti, non è sufficiente ed in alcuni casi non è nemmeno richiesta. D'altra parte, per fare un semplice esempio, verrebbe da chiedersi chi assumerebbe in Italia un bravissimo avvocato oppure un'infermiera che conosca perfettamente due o tre lingue ma che non parli l'italiano. Questo per affermare che comprendere e farsi capire non è sufficiente se si punta in alto. Per citare un breve esempio, ad un buon posto nel settore della finanza (Francoforte ne è la patria) si deve perfettamente conoscere la lingua e avere abilità nel gestirsi nel ramo intrapreso. Anche un buon gelataio deve saper capire e rispondere, in lingua locale, alle esigenze del pubblico in modo naturale e non stentato.

Continua la lettura
58

Lingua di Francoforte

La lingua di Francoforte è ovviamente il tedesco. Se il tedesco si parla poco e male, molto probabilmente si avrà più possibilità di farsi assumere come aiuto-cuoco nei ristoranti oppure come inservienti negli alberghi. In ogni caso non si può comunque pensare di potersela cavare facilmente, senza conoscere almeno le forme basilari della lingua. Qui a Francoforte, come in tutta la Germania, sono particolarmente apprezzati i ristoranti italiani ed è sempre presente una costante ricerca di bravi e qualificati cuochi provenienti dalla nostra penisola. Per organizzarsi al meglio, sarebbe bene consultare alcune offerte di network locali, tra organizzazioni già esistenti, in modo da potersi aggregare e farsi guidare da chi ha già avuto esperienza in merito. Tra queste la "Pro Senlore", o fra i promotori "Il Coordinamento delle Donne Italiane di Francoforte" o ancora "La Comunità Cattolica Italiana di Francoforte". Seguendo questi network si potrà accedere all'ingresso al lavoro. Per quanto riguarda gli spostamenti tra Italia e Germania, ci sono collegamenti aerei con le maggiori compagnie di linea, treni o bus.

68

Alternative di inserimento

Altre alternative di inserimento lavorativo a Francoforte, e un validissimo strumento per provare a trovare lavoro, non soltanto in Germania e a Francoforte, ma in ben 31 paesi Europei è rappresentato dal portale Eures. Il sito garantisce una sorprendente mobilità professionale in tutta l?Unione Europea, e propone alcune possibilità lavorative davvero interessanti, per i giovani che intendono trasferirsi. Si deve semplicemente creare il proprio account Eures, per poi avviare la ricerca cliccando su ?Cercare Un Lavoro?. È possibile consultare comodamente sul web, le varie richieste di personale presso le diverse aziende di Francoforte. Homepage del sito internet Eures da consultare: https://ec.europa.eu/eures/eures-apps/cas/login?lang=en_US&service=https%3A%2F%2Fec.europa.eu%2Feures%2Fj_spring_cas_security_check&returnToProtected=false&app=3.11.1p2-build-1. Tra le altre cose, nelle varie richieste lavorative fornite da questo portale vi è anche la possibilità di inserire le proprie candidature con i relativi curriculum vitae. Per quanto riguarda i guadagni, possiamo affermare che sono altamente variabili ed oscillano a seconda della mansione che si è riusciti a trovare. In linea di massima, un consiglio valido per chi avesse trovato la sua collocazione, è quello di cercare una casa in periferia, dove gli affitti sono sicuramente più bassi ed il costo dei mezzi di trasporto sono nella media europea. La città è servita da una rete capillare di trasporti, bus, metropolitana e tram, per cui non è difficile spostarsi. Una singola corsa costa 2,80 Euro e la città è suddivisa per zone. Un mezzo alternativo e non inquinante è la bicicletta. Esistono varie piste ciclabili per raggiungere il punto desiderato.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non arrendersi al primo ostacolo
  • Studiare il tedesco e ricercare notizie sul territorio
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

10 consigli per trovare un lavoro

Stai cercando lavoro? Hai inviato centinaia di curriculum e senza ottenere alcun riscontro? Questa è una situazione molto comune a tanti giovani (e non), dal momento che in Italia trovare un lavoro stabile sta diventando sempre più complicato. Per questo...
Lavoro e Carriera

Roma: come trovare lavoro

Se il vostro sogno è quello di trovare lavoro a Roma o più semplicemente di trovare lavoro, allora in questa guida vi mostreremo come fare. Lavorare a Roma non è impossibile se avete le giuste nozioni di base. Trovar lavoro infatti non è una questione...
Lavoro e Carriera

Come trovare un lavoro estivo in spagna

La Spagna è da sempre una meta molto ambita per tutti i giovani che vogliono svolgere un lavoro estivo oltre a trascorrere una vacanza indimenticabile. Le opportunità di trovare un impiego in Spagna nel periodo estivo aumentano in modo considerevole grazie...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro alle Maldive

Trovare lavoro alle Maldive è il vostro sogno ma non avete idea di come fare? Niente paura! Nei paragrafi che seguono, vi offriremo preziosi suggerimenti in merito. Se amate il mare e i climi caldi, l’arcipelago delle Maldive è il posto ideale per voi....
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro a Shanghai

Il lavoro è un diritto e un dovere di ogni cittadino, grazie ad esso ognuno di noi può permettersi uno stile di vita adeguato che consenta di poter vivere come si deve. Ma negli ultimi anni, per via della crisi economica, il lavoro nel nostro paese è...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro in Valle D'Aosta

La Valle D'Aosta è una regione a statuto speciale in cui vige una più ampia libertà di pianificazione anche per quel che riguarda le politiche del lavoro, pertanto il Consiglio Regionale ha messo in campo una serie di disposizioni volte a incrementare...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro in Messico

Con la grave crisi che stiamo affrontando in questi anni, trovare lavoro è diventato davvero un'impresa piuttosto ardua! Molto spesso però si decide di trasferirsi in un'altra nazione per tentare la fortuna. Il mercato del lavoro si sta comprimendo in...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro dopo i 40 anni

Quella che stiamo vivendo è l'epoca dell'incertezza, dell'insoddisfazione lavorativa e della crisi economica. Risulta sempre più difficile trovare un lavoro per staccarsi dal nucleo familiare ed iniziare una propria vita, con indipendenza e i propri affetti...