Come trovare condomini da amministrare
Introduzione
Ormai, la figura dell?amministratore di condominio professionista è rinominata. Esso ha saputo negli anni farsi strada affrontando qualsiasi problema nell'ambito del condominio. Per tale motivo questo è un lavoro altamente specializzato che si basa principalmente sulla fiducia tra amministratore e condomini. Per questo motivo, se il nostro scopo è quello di renderci dei veri e propri leader nel settore degli amministratori di condomini, non dobbiamo fare altro che specializzarci e dimostrare una spiccata professionalità. Tale procedimento ci consentirà di aumentare il valore d?affari del condominio e anche aiutare i condomini a sceglierci la persona adatta ad amministrare il loro stabile. Ecco perché in questa guida oggi cercheremo di spiegare come trovare condomini da amministrare.
Occorrente
- Doti comunicative
- Adeguata formazione giuridica e contabile
Prima di procedere alla ricerca di un condominio da amministrare, occorre avere le competenze tecniche e professionali, in maniera tale da poter dimostrare un giusto approccio alla professione. Per prima cosa dobbiamo tenere presente che chiunque può diventare amministratore di condominio. La professione, infatti, non richiede il possesso di requisiti particolari, ma ovviamente se vogliamo affermarci, il giusto approccio può essere quello di frequentare dei corsi di preparazione che ci aiuteranno ad acquisire le necessarie competenze.
Una volta acquisite le giuste competenze, possiamo iniziare a dedicarci alla ricerca del nostro condominio da amministrare. Qualora abitassimo già in un condominio, potremmo fin da subito tentare di diventarne amministratori. Questa è una professione nella quale conta molto il passaparola, quindi più amici si hanno, più saranno alte le possibilità di aumentare il portafogli dei clienti e fare esperienza diretta sul campo. Conterà molto il modo di presentarci: la bella presenza è di certo il primo biglietto da visita. Inoltre, possedere una buona dialettica e una propensione alla disponibilità e all'affabilità con i singoli condomini, spianerà la strada al nostro successo. Un censimento delle singole realtà condominiali presenti nella nostra zona, ci aiuterà a valutare le potenziali proposte da presentare. Per ottenere l?incarico di amministratore basterà solamente un voto assembleare dei condomini che, a maggioranza, voteranno per affidare il ruolo al richiedente. Per questa ragione sarà essenziale stringere dei buoni rapporti con i condomini fin da subito.
Quando avremo ottenuto il nostro primo incarico, la collaborazione con ditte specializzate nel settore delle manutenzioni ci agevolerà durante il nostro percorso lavorativo. Dare risposte tempestive, risolvendo così gran parte dei problemi condominiali, ci darà una buona reputazione e così potremmo avere maggiori chance per poter acquisire nuovi incarichi. Elettricisti, idraulici, esperti nella manutenzione degli ascensori, saranno i nostri collaboratori ai quali dovremo affidarci per affrontare ogni singola necessità. Inoltre, l?amministratore di condominio si dovrà avvalere di competenze professionali specifiche: avvocati e commercialisti. Successivamente aprire un sito internet è un ottimo espediente per incrementare il nostro passaparola e dare un'immagine di noi più professionale.
Dobbiamo tenere presente che la base della nostra professione è la ?deontologia?. Infatti, se i condomini sono scontenti del lavoro o della gestione, i primi a saperlo sono proprio gli amministratori. La collaborazione da parte di questi ultimi avrà la forza di promuovere eventualmente i colleghi, in questo modo poi saranno gli stessi amministratori a passarsi i condomini fra di loro. Infine, l?unico vero modo per avere successo su come trovare condomini da aministrare è quello di circondarsi di un ottimo personale e avere una dedizione per rispondere in modo tempestivo ad ogni necessità. Il vostro impegno vedrete che ne gioverà e la pubblicità arriverà da sola, così come, di conseguenza, anche il lavoro aumenterà.
Guarda il video

Consigli
- Ricordo che molti di questi corsi specializzati sono organizzati da Associazioni professionali e permettono agli “allievi” amministratori di studiare gli elementi giuridici indispensabili.
- Ad esempio ciò che viene spiegato riguarda le nozioni di diritto privato e penale, tutti quelli che sono gli adempimenti fiscali, eventuali elementi di marketing, le principali tenute della contabilità e la gestione dell’assemblea condominiale.
- Per quanto riguarda la proposta è giusto sapere che: La nostra proposta dovrà essere formulata in busta chiusa e dovrà contenere il preventivo sul nostro compenso annuo.
- Anche per quanto riguard le ditte: La scelta sulle ditte sarà infatti affidata interamente all'amministratore, pertanto creare un buon team di lavoro può essere alla base del nostro successo.
- Aggiungo inoltre che l'amministratore di condominio, dev'essere sempre in grado di offrire massima competenza e responsabilità.
- La collaborazione delle figure professionali indicate: "notaio, commercialista, impresa lavori e avvocato" sono indispensabili ed inoltre aiuteranno l'amministratore ad acquisire nuovi clienti da gestire.
- La correttezza tra colleghi è importantissima. Essa, ci consentirà di avere buoni rapporti e potrà risultare anche un'ottima strategia per incrementare il numero dei condomini amministrati.
- Infine è bene ricordare che tra le prime cose da fare, indubbiamente, vi è quella di informarci sulla scadenza dei mandati amministrativi (che vengono rinnovati di norma ogni anno).