Secondo il Codice civile, articolo 1385, se nel momento in cui si conclude un contratto una parte consegna all'altra una certa cifra o dei beni fungibili, cioè che possano avere un valore monetario, per confermare la sua intenzione di adempiere alle norme stabilite nel contratto stesso, ci si trova di fronte a una caparra confirmatoria. L'articolo 1454 del C. C. Specifica poi che qualora la parte acquirente risulti inadempiente vi è la possibilità di trattenere questa somma.
Vediamo dunque, come trattenere la caparra confirmatoria. Non ti resta che seguire tutti i passi della guida!