Oggi parleremo di contabilità e di indennità di preavviso, in questa guida. Come voi lettori e lettrici -probabilmente- ben saprete, l?istituto del preavviso tutela il soggetto che, all'interno dell?ambito del recesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, subisce la risoluzione del rapporto di lavoro. Nella fattispecie, la tutela riguarda i seguenti soggetti elencati: il lavoratore dipendente licenziato, che può trovare un?altra collocazione nel mercato del lavoro; il datore di lavoro, che in caso di dimissioni del proprio dipendente può ricercare un analogo profilo professionale. Il mancato ottemperamento gli obblighi normativi comporta la corresponsione di un?indennità di preavviso per il soggetto inadempiente: in questa semplice e breve (ma anche interessante ed utile) guida ci occuperemo, dunque, di trattare la prospettiva della contabilità dell?indennità di preavviso. Passo dopo passo, vediamo come trattare in contabilità l'indennità di preavviso.