Come trasformare una srl in spa

Tramite: O2O 23/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La trasformazione di una società in un'altra comporta spesso una fase procedurale più o meno complessa, al termine del quale la società assume una nuova denominazione e può conseguire uno scopo completamente diverso rispetto alla società originale. Nel corso di questo tutorial vedremo in particolare come sia possibile trasformare una srl in spa, segui con attenzione per ulteriori informazioni sull'argomento.

26

Occorrente

  • Deliberazione della maggioranza dei soci della società
  • Relazione di stima patrimoniale
  • Atto pubblico di un notaio
  • Iscrizione presso il registro delle imprese
36

La maggioranza richiesta per la deliberazione

Tieni conto innanzitutto, che la trasformazione di una società a responsabilità limitata in società per azioni, è disciplinata da due importanti norme civilistiche: dall'art. 2500-sexies del codice civile (comma 3) e dall'art. 2500- sexies, comma 1, codice civile. Secondo il primo comma dell'articolo 2500 in particolare, la deliberazione per la trasformazione della società è adottata con le maggioranze previste per le modifiche dello statuto della società (secondo quest'ultima normativa dunque, la trasformazione dovrà essere compiuta adottando le maggioranze previste dalla società per la modificazione dell'atto costitutivo o dello statuto, ovvero col consenso dei soci di almeno metà del capitale sociale). Questa normativa è applicabile ad ogni ipotesi di trasformazione di società di capitale in altra società di capitali.

46

L'assegnazione della partecipazione sociale al socio

In base al terzo comma dell'art. 2500 del codice civile invece, ciascun socio della società a responsabilità limitata ha diritto all'assegnazione di una partecipazione immediatamente proporzionale al valore della sua quota di partecipazione o delle sue azioni, nel caso in cui decidesse di recedere dalla società (la legge prevede il diritto del recesso per il socio non consenziente alla trasformazione).

Continua la lettura
56

La rivalutazione del patrimonio sociale della società

In caso di trasformazione della società a responsabilità limitata in società per azioni infine, si potrà procedere alla rivalutazione del patrimonio sociale attraverso la redazione di una stima prima dell'atto di trasformazione (si tratta di una soluzione obbligatoria in caso di trasformazione di una società di persone in società di capitali, ma che può essere attuata anche in questo caso). La redazione della relazione di stima può essere effettuata da un esperto iscritto nel registro dei revisori contabili.

66

La redazione dell'atto pubblico del notaio

La fase finale della trasformazione della srl in società per azioni consiste nella redazione dell'atto pubblico a cura di un notaio. Quest'ultimo dovrà procedere alla redazione dell'atto sulla base dell'art. 2479-bis del codice civile. Entro 30 giorni dalla delibera di trasformazione a cura della società inoltre, il notaio dovrà procedere all'iscrizione dell'atto nel registro delle imprese. Contestualmente dovrà essere effettuata la variazione dei dati presso l'ufficio Iva e all'agenzia delle entrate.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come trasformare una ditta individuale in srl

Nel corso della vita professionale e lavorativa talvolta può capitare di prendere la decisione di trasformare una ditta individuale in srl. I motivi che possono portare una persona a voler mettere in pratica questo cambiamento possono essere innumerevoli,...
Aziende e Imprese

Come trasformare una Snc in Srl

Come vedremo insieme nel corso di questa guida, la normativa attualmente vigente fissa una disciplina molto rigorosa in tema di trasformazione di società di persone, prevedendo che in caso di trasformazione di una società in nome collettivo in una società...
Aziende e Imprese

Come trasformare una Srl in Snc

La trasformazione "regressiva", cioè trasformare una società soggetta ad imposte Ires ad una società non soggetta, "trasformazione da Srl in Snc", deve essere attentamente considerata dal punto di vista della posizione fiscale degli azionisti; infatti,...
Aziende e Imprese

Come trasformare una srl in sas

La Trasformazione societaria è un’operazione straordinaria che comporta una modifica dell’atto costitutivo ed è disciplinata dagli articoli 2498-2500- novies del codice civile. Quest’ultimo ammette trasformazioni omogenee ed eterogene. Le prime sono quelle...
Aziende e Imprese

Come trasformare una srl in ditta individuale

Il giusto assetto societario per svolgere un'attività imprenditoriale è un elemento imprescindibile. Ciò non solo per via degli adempimenti legali e fiscali, ma anche per far si che la compagine sociale scelta rispecchi gli obiettivi e la natura dell'attività...
Aziende e Imprese

Come trasformare una ditta individuale in società

Quando si parla di ditta individuale si fa riferimento a quel tipo di attività svolta da un solo imprenditore, che al contempo è l'unico responsabile della sua gestione. Nulla vieta all'imprenditore di avvalersi della collaborazione di altre persone che...
Aziende e Imprese

Come avviene la liquidazione di una Srl

Una SRL è un tipo di società di piccole-medie dimensioni, la più diffusa per quanto riguarda i piccoli esercizi commerciali, proprio per il basso limite di apporto di capitale nel momento di costituzione, rispetto agli altri tipi di società. Una SRL viene...
Aziende e Imprese

Come finanziare una srl

Probabilmente quasi tutti avrete sentito parlare delle SRL, ma, nel caso non lo sappiate, quest'acronimo sta per "Società a Responsabilità Limitata". Le SRL, in quanto società commerciali, operano nella produzione e nell'erogazione di beni e servizi....