Come trasformare una Snc in Srl

Tramite: O2O 23/09/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come vedremo insieme nel corso di questa guida, la normativa attualmente vigente fissa una disciplina molto rigorosa in tema di trasformazione di società di persone, prevedendo che in caso di trasformazione di una società in nome collettivo in una società a responsabilità limitata, i debiti della società non si estinguono ma rimangono a capo dei soci illimitatamente responsabili, soci che rispondono delle obbligazioni sociali anche con il loro patrimonio personale (la responsabilità illimitata dei soci è una caratteristica delle società di persone). Se desideri scoprire ulteriori informazioni sull'argomento ti consiglio di leggere di seguito, ti indicherò come sia possibile trasformare una snc in srl.

26

Occorrente

  • Maggioranza dei soci
  • Perizia di stima di un revisore contabile
  • Atto di trasformazione redatto da un notaio
36

Il raggiungimento della maggioranza

Tieni conto che per trasformare una società in nome collettivo in una società a responsabilità limitata (ovvero in una società di capitali), sarà necessario raggiungere il consenso della maggioranza dei soci (la maggioranza viene determinata in base alla parte attribuita ai soci nella ripartizione degli utili). I soci che esprimeranno un parere contrario avranno diritto a recedere dalla società. Molte persone ritengono erroneamente che il passaggio sia molto complesso e costoso, in realtà trasformare una snc in srl è piuttosto semplice, soprattutto se i soci sono concordi alla trasformazione.

46

La redazione di una perizia di stima

Un aspetto molto importante che riguarda la trasformazione attiene alla redazione della perizia di stima, che dovrà essere effettuata da un revisore contabile. La perizia verrà in seguito giurata in tribunale dallo stesso revisore contabile e rappresenta un documento molto importante, soprattutto per la tutela dei creditori (la perizia serve infatti a garantire ai creditori l'idoneità del patrimonio sociale, per soddisfare i loro crediti). Per effettuare la trasformazione in srl il valore della perizia non dovrà essere inferiore ai 10.000 euro (questo è infatti il capitale minimo della srl). Successivamente basterà redigere un atto di trasformazione della società, con la presenza di un notaio.

Continua la lettura
56

Il mantenimento dei debiti sociali in capo ai soci

Per prevenire comportamenti fraudolenti, ed evitare che la trasformazione della società venga effettuata allo scopo di liberare i patrimoni personali dei soci dalla responsabilità illimitata, la legge prevede una disciplina molto rigorosa sulle obbligazioni sociali sorte prima della trasformazione della società. La normativa attualmente vigente prevede infatti che la trasformazione non libera i soci per le obbligazioni contratte prima della trasformazione (tranne che i creditori abbiano dato il consenso sulla trasformazione della società in altra società). I creditori sociali dunque, in base ai casi, potrebbero dare il loro consenso sulla trasformazione, liberando così i soci dalla loro responsabilità illimitata. Il consenso dei creditori si presume esistente nel caso in cui non abbiano presentato opposizione nei 60 giorni successivi alla ricezione della comunicazione di trasformazione della società.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come trasformare una snc in ditta individuale

Come vedremo nel corso di questo tutorial, una società in nome collettivo (c.d snc) è una società di persone che a causa del venir meno dei soci può, a partire da un certo momento, risultare costituita da un unico socio intenzionato a proseguire l'attività....
Aziende e Imprese

Come trasformare una sas in srl

Se svolgete un’attività lavorativa con una società del tipo Sas ed intendete ampliarla e trasformarla in Srl l’operazione è possibile, ma è importante che il capitale sociale sia in regola quindi senza disavanzi. Superato questo scoglio, ci sono poi...
Aziende e Imprese

Come trasformare una ditta individuale in srl

Nel corso della vita professionale e lavorativa talvolta può capitare di prendere la decisione di trasformare una ditta individuale in srl. I motivi che possono portare una persona a voler mettere in pratica questo cambiamento possono essere innumerevoli,...
Aziende e Imprese

Come trasformare una srl in sas

La Trasformazione societaria è un’operazione straordinaria che comporta una modifica dell’atto costitutivo ed è disciplinata dagli articoli 2498-2500- novies del codice civile. Quest’ultimo ammette trasformazioni omogenee ed eterogene. Le prime sono quelle...
Aziende e Imprese

Come trasformare una srl in spa

La trasformazione di una società in un'altra comporta spesso una fase procedurale più o meno complessa, al termine del quale la società assume una nuova denominazione e può conseguire uno scopo completamente diverso rispetto alla società originale. Nel...
Aziende e Imprese

Come trasformare una srl in ditta individuale

Il giusto assetto societario per svolgere un'attività imprenditoriale è un elemento imprescindibile. Ciò non solo per via degli adempimenti legali e fiscali, ma anche per far si che la compagine sociale scelta rispecchi gli obiettivi e la natura dell'attività...
Aziende e Imprese

Come avviene la liquidazione di una Srl

Una SRL è un tipo di società di piccole-medie dimensioni, la più diffusa per quanto riguarda i piccoli esercizi commerciali, proprio per il basso limite di apporto di capitale nel momento di costituzione, rispetto agli altri tipi di società. Una SRL viene...
Aziende e Imprese

Come finanziare una srl

Probabilmente quasi tutti avrete sentito parlare delle SRL, ma, nel caso non lo sappiate, quest'acronimo sta per "Società a Responsabilità Limitata". Le SRL, in quanto società commerciali, operano nella produzione e nell'erogazione di beni e servizi....