Quando si deve trasformare una Sas in Srl ci sono delle spese obbligatorie da affrontare, e che variano in base alla tipologia della nuova società ovvero ordinaria oppure semplificata. La cifra più grande è quella da corrispondere al notaio e che ammonta a circa 1.400 euro per la Srl ordinaria, mentre non sono presenti per quella semplificata poiché esiste già uno statuto di legge. In quest'ultimo caso, la normativa obbliga il notaio ad agire in base a degli standard provvedendo anche alla registrazione dell?impresa senza chiedere oneri aggiuntivi al cliente. Tuttavia va sottolineato che i diritti camerali ammontano a 120 euro indipendentemente se si tratta di un Srl di tipo ordinario o semplificata. I diritti di segreteria richiedono invece un versamento di 165 euro nel caso di una Srl ordinaria, mentre non vanno pagate per la semplificata. Un altro costo obbligatorio da sostenere è quello dell'imposta di registro da pagare per entrambe che corrisponde a 200 euro. Infine altre spese riguardano la tassa di cessione governativa il cui importo ammonta 309,87 euro, e 41 euro (per entrambe le tipologie di Srl) necessari questi ultimi per la vidimazione dei libri.