Per trasformare la vostra azienda da SAS in cooperativa è necessario innanzitutto raggiungere il numero minimo di soci che deve essere di tre persone, senza tuttavia formare un capitale sociale. Una volta d'accordo i soci devono recarsi da un notaio per redigere un nuovo atto costitutivo e relativo statuto sociale, in cui viene definito punto per punto lo scopo della cooperativa e la natura del bene da produrre o commercializzare per conto terzi. Il notaio all'atto della stipula di questo nuovo statuto societario, impone ad ognuno dei soci di versare e sottoscrivere una quota minima di 25 Euro che rappresenta il capitale, ed è l'unica cosa che i soci rischiano. A questo punto la cooperativa può dirsi formata, ma richiede delle puntualizzazioni visto che ci sono alcune postille che ne regolano la forma e che meritano di essere approfondite. Nel passo successivo vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.