Quando si parla di ditta individuale si fa riferimento a quel tipo di attività svolta da un solo imprenditore, che al contempo è l'unico responsabile della sua gestione. Nulla vieta all'imprenditore di avvalersi della collaborazione di altre persone che possono essere sia dipendi, che familiari dello stesso. Può accadere che con il passare del tempo, vista anche la crescita dell'azienda, l'imprenditore decida di voler trasformare la propria attività in una vera e propria società, che può essere una società a responsabilità limitata (srl) o una società per azioni (Spa). Le strade da seguire saranno diverse a seconda che si voglia trasformare la propria ditta in una società ex novo, oppure farla confluire in una società già esistente. Vediamo allora nel dettaglio come trasformare una ditta individuale in una società.