Come trasferirsi in Giappone
Introduzione
Negli ultimi anni, il numero di giovani che cerca e trova lavoro all'estero è salito vertiginosamente. Le mete più gettonate sono la Germania, l'Inghilterra e la Svezia, per chi vuole restare in Europa, gli States e il Giappone per chi è disposto (e può) trasferirsi a parecchi chilometri da casa. In questa guida, vi forniamo tutte le informazioni utili su come trovare lavoro e come trasferirsi in Giappone.
Occorrente
- Passaporto valido per il Giappone
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Biglietti da visita
- Visto
Il Giappone: le basi
Parliamoci chiaro: il Giappone è un luogo fantastico, pieno di opportunità, in cui il lavoro gode di una grande considerazione e i lavoratori sono fra quelli meglio pagati e più tutelati, ma non incappate in errori di ingenuità pensando di trovare la carriera dei vostri sogni con facilità. Innanzitutto, è essenziale mettersi di buona lena per imparare la lingua locale, ossia il Giapponese e, nel frattempo, è altrettanto fondamentale poter contare su un inglese perfetto, sia scritto che parlato. Esistono diversi corsi di giapponese, sia con frequenza in centri specializzati sia online, anche completamente gratuiti.Importante inoltre calarsi nella cultura e nella mentalità giapponese che permea la vita di tutti i giorni. Non sarà facile adattarsi a tutte le peculiarità, treni sempre in orario, silenzio assoluto nei luoghi pubblici, una considerazione dell'intimità differente e molte altre curiosità.
Cosa portare con sè
Dovrete essere provvisti di un passaporto valido, di un visto, rilasciato dall'ambasciata o dal consolato giapponese. E del permesso di entrata, che vi verrà stampato nel passaporto da un ufficiale dell'immigrazione non appena arriverete al porto o all'aeroporto. Sarà questo documento a garantire che la vostra sosta in Giappone sia del tutto legale.Mappe e cartine non saranno molto utili, sia per la grandezza delle città sia per la toponomastica, nemmeno i tassisti sanno esattamente come arrivare nei luoghi richiesti.Nonostante questo la gentilezza dei giapponesi li porterà ad accompagnarvi di persona nel luogo ricercato, qualora vi doveste perdere.
Trovare un lavoro
Una buona idea è quella di cercare un primo impiego prima di partire, in modo tale da poter avere, da subito, la garanzia di una fonte di guadagno non appena sarete lì. Fra i siti nei quali potrete farvi già un'idea e cominciare la ricerca di un lavoro, vi segnaliamo i più affidabili e ricchi di offerte, quali GaijinPot e Jobs in Japan (i link dei due siti sono in calce all'articolo). Come GaijinPot e Jobs in Japan. Un altro consiglio prima di andare è di munirvi di biglietti da visita: in Giappone infatti è un'usanza molto diffusa e gradita, sia in ambito professionale che semplicemente fra conoscenti.Lo scambio dei biglietti da visita è un rito molto importante in Giappone, ogni volta che vi allungheranno un biglietto da visita, preparatevi a prenderlo con due mani (una sola mano può risultare sgarbato), analizzate bene quanto scritto sul biglietto e successivamente esprimente con la faccia e con suoni della bocca apprezzamenti su quanto scritto sul biglietto.
Cultura
È buona regola, prima di trasferirsi in un nuovo Paese, approfondirne la cultura e le usanze. Il Giappone ha tradizioni completamente diverse da quelle europee e i suoi abitanti sono particolarmente attenti al rispetto della loro cultura. Per un inserimento semplice, e anche al fine di non far brutte figure in sede di colloqui di lavoro, è bene approfondire la cultura del Giappone, acquistando libri, palando con chi ha già fatto esperienze in loco e, se possibile, con giapponesi.Un libro molto interessante e scorrevole da leggere che mostra le differenze tra culture è "I love Tokyo" scritto dalla Pina di Radio Deejay.
Consigli
- Imparare bene la lingua sotto ogni aspetto, per essere sicuri di ambientarvi nel minor tempo possibile.