Come trasferire un conto corrente postale

Tramite: O2O 12/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Tutti quanti abbiamo la necessita' di aprire un conto corrente dove depositare i nostri soldi. Ci sono moltissimi servizi ed istituti preposti a questo, e molti scelgono il conto corrente postale. Anche se molti decidono successivamente di chiuderlo per motivi di convenienza.
La concorrenza tra i numerosi istituti bancari e non comporta quotidianamente la formulazione di nuove offerte d'apertura di un conto corrente, con le più svariate agevolazioni ed optional: se vi rendete conto che una di queste offerte è adeguata per voi ed è migliore rispetto al conto corrente che possedete in quel momento, allora vi conviene ovviamente cambiare.
Ma come sarà possibile effettuare il trasferimento del conto corrente? Nei passi che seguono, vi illustreremo in maniera pratica ed esaustiva, tutto cio' che dovrete fare per compiere le operazioni necessarie, vi spiegherò dettagliatamente come bisogna trasferire un conto corrente postale (ciascun istituto possiede le sue regole in merito), ovvero cosa fare, a chi rivolgervi e quali sono le relative documentazioni. Vediamo quindi cosa fare nello specifico e possibilmente in tempi brevi.

27

Chiudere il precedente conto corrente

Innanzitutto, dovete sapere che il trasferimento di un determinato conto corrente postale prevede la chiusura di quello precedente e l'apertura presso un altro istituto bancario.
Grazie al "Decreto Bersani", ogni correntista ha il diritto di poter cambiare la propria banca (senza nessuna spesa di chiusura e penale) e chiudere un conto corrente in qualunque momento, per cui non esiste nessun contratto che vieti, anche temporaneamente, la seguente possibilità.

37

Aprire il nuovo conto

All'apertura del vostro nuovo conto corrente, la nuova banca potrebbe offrirvi direttamente un servizio di "trasferimento c/c": in questa situazione, dovrete fornire all'istituto tutte le informazioni e le documentazioni riguardanti il precedente conto corrente, ovvero tutti i codici (incluso l'IBAN) e tutti i servizi di cui disponevate (come le carte di credito, i finanziamenti ed il libretto degli assegni). La banca ricevente la domanda procederà con la chiusura del vostro conto corrente, il trasferimento dei Rapporti Interbancari Diretti (RID) e di eventuali mutui, e la soppressione delle carte di pagamento.

Continua la lettura
47

Trasferire i dati bancari

Se aspetta a voi fare il trasferimento, dovrete aprire il nuovo conto corrente e trasferire i vari Rapporti Interbancari Diretti (RID), utenze ed F24; per farlo, sarà sufficiente richiedere un modulo al nuovo istituto bancario e compilarlo con tutti i dati relativi all'intestazione del conto, il codice IBAN e la data fino alla quale saranno disponibili dei fondi presso il vecchio conto corrente (precauzione per ulteriori addebiti): dopodichè, avrete la possibilità di chiudere definitivamente il precedente conto corrente.

57

Saldo residuo

Per chiudere il conto corrente postale, il vostro c/c dovrà avere un saldo positivo di "75,00?", per cui prelevate il denaro lasciando il seguente importo oppure risarcite i debiti e l'aggiungete): ciò rappresenta un deposito richiesto dall'ufficio postale, come somma di copertura per sopperire alle spese che avete maturato e non vi sono state detratte.
Quando la chiusura sarà effettivamente avvenuta, direttamente nella vostra casa di residenza vi verrà spedito l'eccedenza sotto forma di assegno circolare.

67

Recarsi alla filiale

Successivamente, potrete procedere in due modi:
- recarvi alla filiale dove avete aperto il conto corrente con le varie carte di pagamento (gli assegni e le carte di credito) che bisognerà restituire, richiedere il modulo per la chiusura del conto corrente, firmarlo ed avere cura di farvi dare e conservare una copia del modulo stesso, che attesti anche la restituzione delle carte di pagamento;
- inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno (A/R) alla filiale con "Oggetto: chiusura del conto", scrivere "Io sottoscritto _____________ nato a ____ il __/__/__ chiedo l'estinzione del conto corrente n°xxxxxxxx a me intestato. Chiedo inoltre di rimettermi il saldo, al netto delle competenze maturate, a mezzo assegno circolare da inviare al seguente indirizzo: ____________. Si allegano carte bancomat /di credito e assegni debitamente distrutti" ed apporre la firma.
Trasferire il conto corrente postale ad un altro istituto richiede molta pazienza e tante scartoffie burocratiche che faranno perdere molto tempo e pazienza. Seguendo le istruzioni di questa guida pero' saprete in tempi brevi come poter agire e mettere in moto il processo per agevolarvi. Sicuramente riuscirete a fare tutto cio' che è necessario per ridurre i tempi notevolmente. Ricordatevi comunque di rivolgervi al personale addetto per eventuali chiarimenti sulla procedura. Vi auguro quindi buon lavoro.
Alla prossima.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto deposito postale

Se molti di voi hanno intenzione di investire i propri risparmi in qualcosa di sicuro, ma allo stesso tempo con qualche remunerazione maggiore rispetto al normale conto corrente, allora questa guida è ciò che fa al caso vostro. Tra le tante valide alternative...
Banche e Conti Correnti

Come incassare un assegno senza conto corrente

Se ricevete un assegno bancario ed intendete incassarlo ma non avete un conto corrente, la soluzione in alcuni casi è molto semplice. A tale proposito è importante sottolineare che se non si dispone di un conto, molte banche richiedono alcuni requisiti...
Banche e Conti Correnti

Come ricaricare Postepay da conto corrente bancario

Le carte Postepay sono delle carte emesse da Poste Italiane sulle quali è possibile caricare somme di denaro ed adempiere così in modo semplice e diretto a transazioni, pagamenti e operazioni varie, ivi comprese le ricariche telefoniche. Questo tipo di...
Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto corrente in Albania

Di questi tempi, aprire un conto corrente all'estero conviene, perché i costi di gestione sono nettamente inferiori rispetto a quelli italiani, specie in paesi come l'Albania. Potrebbe sembrare un'operazione complicata, ma non è affatto così, vi basterà...
Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto corrente a Londra

Il conto corrente è importantissimo, per non dire primario, nel caso in cui si cercasse lavoro in qualunque regione italiana, ma riveste un ruolo ancora più importante all'estero e nelle città ricche di opportunità come Londra. Questo perché il datore...
Banche e Conti Correnti

Giovani: come aprire il primo conto corrente

Il conto corrente è uno strumento utilissimo che ci permette di prelevare e depositare in qualsiasi momento ed in tempo reale dei soldi. Essi vengono gestiti da un istituto bancario o da un ente, consentendone sempre la loro disponibilità. Se siamo dei...
Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto corrente condominiale

Avete preso in carico l'amministrazione del condominio e volete informazioni riguardo l'apertura di un conto corrente condominiale? Grazie a questa guida avrete tutte le informazioni necessarie e, in pochi e semplici passaggi, avrete un conto in banca...
Banche e Conti Correnti

Come cointestare un conto corrente già esistente

Come vedremo nel corso di questo tutorial, cointestare un conto già aperto è un'operazione semplice e veloce, basta infatti depositare la firma di un'altra persona per godere di un conto cointestato, con tutti i vantaggi che ne derivano (come ad esempio...