Come trasferire la pensione dalla banca alla posta

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 13/09/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Se avete un conto corrente presso una banca ed intendete trasferirlo alla posta poiché vi è stato appena comunicato dell?erogazione della pensione, potete farlo senza alcun problema seguendo delle linee guida ben precise. In riferimento a ciò, ecco delle utili informazioni su come procedere per ottimizzare il risultato.

25

Occorrente

  • Modulo postale
35

Compilare l'apposito modulo postale

Per trasferire la pensione dalla banca alla posta, basta recarvi in una delle filiali di quest?ultima e far gestire la pratica al personale addetto. In questo caso potete optare sia per un libretto di deposito che per un nuovo conto corrente denominato BancoPosta. Il modulo postale che vi viene fornito va compilato in tutti i suoi campi indicando utenze, addebiti ed accrediti che in genere avete sul conto corrente bancario in modo che in automatico vengano smistati su quello postale. Grazie a questa operazione bollette energetiche, telefoniche, affitto della casa o del negozio vi verranno addebitate automaticamente sul conto BancoPosta, e lo stesso dicasi per la pensione che vi sarà accreditata dall?INPS il primo di ogni mese salvo diversa disposizione dell?ente previdenziale. Inoltre va sottolineato che se presso la banca vi viene addebitata la rata di un mutuo, il trasferimento avviene anch?esso in automatico.

45

Comunicare il cambiamento all'Inps

Per quanto riguarda alcuni dettagli va precisato che potete comunicare personalmente alla vostra banca il codice IBAN oppure affidare il compito a Poste Italiane. Tuttavia è importante sottolineare che se la pensione vi veniva già erogata sul conto corrente bancario, allora dovrete di persona comunicare il cambiamento all?INPS. Come tutti gli adempimenti burocratici, anche il passaggio da un conto corrente bancario a quello postale richiede il rispetto di alcuni obblighi. Nello specifico alla banca bisogna restituire il carnet degli assegni in bianco o annullati, e tutte le carte di credito e bancomat già tagliate e preventivamente bloccate per il telefono.

Continua la lettura
55

Attendere i tempi tecnici

Per trasferire la pensione da un conto corrente bancario alla posta, in genere bisogna attendere dei tempi tecnici che si aggirano intorno ai 12 giorni lavorativi. Il conteggio va effettuato dal momento in cui avviene la richiesta di trasferimento sul conto corrente BancoPosta. Quando il conto presso l?ufficio postale diventerà operativo, potrete poi usufruire della pensione e delle carte di credito e bancomat erogate dalle stesse Poste Italiane. Se poi intendete aggiungere altre carte, basta soltanto comunicare a chi le eroga il nuovo IBAN.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Previdenza e Pensioni

Pagamento della pensione: come e dove richiederla

Abbiamo deciso di proporre questo articolo, semplice e veloce, per capire qualcosa di più sul pagamento della pensione e cioè come e dove richiederla! Iniziamo subito con il dire che se anche noi abbiamo dei dubbi e delle domande, per quanto riguarda...
Previdenza e Pensioni

Come aprire un fondo pensione

L'esigenza di costruirsi una pensione integrativa è una delle sfide che si devono, oggi, affrontare. Molti italiani vogliono avere sicurezza economica nel futuro, e pensano che la pensione erogata dal solo INPS non sarà sufficiente a fare fronte a tutte...
Previdenza e Pensioni

Come calcolare la pensione Inps online

La pensione è il sussidio che viene erogato dall'INPS a tutti coloro che sono in possesso dei giusti requisiti. Al giorno d'oggi in Italia ci sono due tipi di pensione: la pensione di vecchiaia e la pensione anticipata. Per accedere alla pensione di vecchiaia...
Previdenza e Pensioni

Come fare domanda di ricostituzione della pensione

È possibile che nel corso degli anni ci si accorga che la pensione percepita non corrisponda esattamente alla nostra storia contributiva, è possibile quindi in questo caso fare domanda per il ricalcolo della pensione, chiedendo il ricalcolo dell'importo...
Previdenza e Pensioni

Come calcolare la pensione Inps

Dal primo maggio 2015 il sito dell'INPS ha introdotto uno strumento interessante per tutti coloro che vogliono sapere quando avverrà il proprio pensionamento e soprattutto a quanto ammonterà la pensione che riceveranno. Per effettuare questo calcolo bisogna...
Previdenza e Pensioni

Come incassare in Italia la pensione estera

Se nel corso della nostra vita abbiamo trascorso e lavorato per un certo periodo all'estero, abbiamo la possibilità di richiedere la nostra pensione in proporzione ai contributi maturati in quello stato. Se la nostra residenza è ancora nello stato estero...
Previdenza e Pensioni

Come richiedere la certificazione del diritto alla pensione

Il certificato del diritto al conseguimento della pensione è un documento che informa l’esistenza del diritto alla pensione e la possibilità di avere il diritto ad un bonus. Questo documento può essere richiesto in strutture INPS o INPDAP. Con la legge...
Previdenza e Pensioni

Come riscattare anticipatamente un fondo pensione

I fondi pensione sono dei particolarissimi strumenti istituti per garantire ai lavoratori una pensione di tipo complementare. Questi fondi pensione sono istituiti dal legislatore italiano e vengono affiancati alla classica pensione che viene invece erogata...