Come trasferire il denaro da Postepay a Paypal
Introduzione

Le carte di credito e le prepagate fanno sempre più parte del nostro vivere quotidiano, sostituendo in parte l'uso del denaro in contanti, sia negli acquisti online che in quelli che effettuiamo di persona. Talvolta risulta comodo, sia per acquisti che per incassi (ricezione di pagamenti), collegare tra di loro alcune carte prepagate. Per prima cosa dovremo avere una carta Postepay; per far ciò dovremo aprire un conto presso una delle sedi postali, compilando gli appositi moduli e richiedere la carta Postepay. In alternativa potremo, sempre compilando un apposito modulo, fare richiesta della sola Postepay senza apertura conto, ma in questo caso dovremo caricare sulla carta un importo in denaro; considerate che esistono ben sette tipologie di differenti Postepay, quindi, vi converrà scegliere che più vi si confà. Ora vediamo come trasferire il denaro da Postepay a PayPal che viene definito un "portafoglio" virtuale per inviare, ricevere denaro e fare acquisti. Il conto Pay Pal si può aprire gratuitamente fornendo pochi dati ed il collegamento del proprio conto bancario o postale e delle carte di credito o prepagate è molto sicuro data la grande protezione data da Pay Pal dato che non si deve immettere il numero di carta o altri dati personali. Proprio per questo si possono effettuare in modo semplice e sicuro pagamenti su milioni di negozi on-line Pagare gli acquisti on-line è molto semplice: basta immettere la propria e-mail e password o, in alternativa, il numero di cellulare e PIN.
Occorrente
- Conto Pay Pal
- Postepay Evolution
Carta Pay Pal
PayPal fornisce anche una carta di pagamento che può essere richiesta sia online, che recandosi nelle apposite ricevitorie abilitate all'emissione. Potrete avvalervi di una carta virtuale (online), collegata alla vostra Postepay, o in alternativa, qualora non possediate un conto postale o bancario nè una Postepay, potrete richiedere la carta presso gli esercizi abilitati. Vi occorrerà un documento di riconoscimento valido e il vostro codice fiscale.La carta PayPal è una carta prepagata emessa da Carta LIS IMEL, in collaborazione con PayPal, utile per ricevere pagamenti o pagare in tutti gli esercizi commerciali che possiedono il circuito MasterCard. Utile e facile da richiedere, sia in Lottomatica che presso gli esercizi abilitati, o in alternativa, comodamente online. La carta potrà essere ricaricata fino ad importi che raggiungono i 10.000 euro; inoltre il denaro potrà essere facilmente trasferito sul Postepay. Per far ciò, è necessario connettere le due carte tra di loro. Si possono adottare due strade: la prima consiste nel recarsi nel vostro account PayPal ed inserire i dati IBAN della carta che vi verranno richiesti, la seconda consiste nel recarvi presso i centri Lottomatica dove vi illustreranno le operazioni necessarie. Vi verrà richiesto il codice della carta Postepay e di lì a breve riceverete sul vostro conto postale, o per posta, un codice di riconoscimento che servirà per connettere le due carte tra di loro. Troverete tutte le istruzioni specifiche, nel dettaglio, recandovi nel sito della Lottomatica.
Ricarica Pay Pal
Le operazioni di ricarica della carta PayPal hanno un costo di 0,90 centesimi, mentre dai 400 euro in su sono gratuite; il trasferimento del denaro da una carta all'altra è gratuito sempre che rientri nelle cifre prestabilite. Ad ogni carta PostePay o PayPal, viene associato un codice IBAN che va tenuto segreto. Tutte le operazioni di ricarica e trasferimento fondi sono visionabili nel sito Lottomatica nell'area riservata ai clienti, allo stesso modo potrete ricevere tutti gli aggiornamenti della vostra carta, in tempo reale, attraverso l'attivazione della funzione SMS sul vostro dispositivo telefonico (cellulare).
Trasferire denaro da Postepay a Pay pal
Innanzitutto, bisogna collegare la PostePay al conto Pay Non tutte le PostePay hanno un codice IBAN. Questo codice lo possiede solo la PostePay Evolution, che fa quindi anche da conto corrente bancario che è l'unico l'unico ad essere accettato da Pay Pal per trasferire il denaro sul suo saldo.Quindi per trasferire il denaro da PostePay a Pay Pal, quindi ricaricare il conto Pay Pal bisogna recarsi allo sportello delle poste Italiane ed effettuare un bonifico. Per effettuare il bonifico bisogna immettere i dati richiesti come da me riportati. Nome del destinatario del pagamento ovvero Pay Pal Europe, Banca del beneficiario, ovvero Deutsche Bank, IBAN di Pay Pal, ovvero DE78 1207 0088 3005 4808 11 e BIC DEUTDEDBPAL.
Guarda il video

Consigli
- E' più comodo pagare direttamente usando la Postepay registrata sul conto Pay Pal, piuttosto che ricaricarne il conto.