Come trasferire denaro in Cina
Introduzione
Se dobbiamo inviare del denaro in Cina ad un parente o semplicemente per acquistare della merce, ci sono diverse opportunità, legate a vari fattori. Questi non riguardano principalmente l'aspetto burocratico della cosa, ma sono invece regolati da dei massimali dal punto di vista fiscale che vanno a limitare i nostri invii, così come le nostre modalità di invio di denaro. Per questi ed altri motivi, il semplice invio di denaro in Cina può mostrarsi, a volte, un'operazione non molto semplice da effettuare e bisogna quindi tener conto di diversi aspetti.
Vediamo dunque, con questa guida, come trasferire denaro in Cina.
Occorrente
- MoneyGram o PayPal
Tenere in considerazione i costi dell'operazione
Quando si tratta di trasferire denaro nei paesi extracomunitari, bisogna tener conto dei costi elevati dell'operazione. Se infatti si intende farlo a mezzo bonifico bancario è da tener presente che mentre in Europa i bonifici bancari fino ad un importo di ?50.000,00 vengono tassati allo stesso modo dir un bonifico italiano, in Cina, invece, la tassazione potrebbe subire variazioni durante il periodo di trasferimento per cui bisogna valutare attentamente i costi ed il tempo impiegato affinché il destinatario possa beneficiare dell?importo senza una tassazione eccessiva.
Recarsi pressi uno sportello degli uffici postali abilitati
Per trasferire denaro in Cina si può usufruire del servizio bancario e lo si può fare attraverso gli sportelli degli uffici postali abilitati. Per riconoscere gli sportelli abilitati a trasferire denaro in Cina basta sapere se risultano convenzionati con il circuito di pagamento MoneyGram oppure, in caso alternativo, recarsi presso apposite agenzie addette esclusivamente al trasferimento in tempo reale di denaro in valute internazionali. Bisogna però, prima di procedere al trasferimento, controllare con molta cura i costi dell'operazione.
Affidarsi a un'agenzia di trasferimento di moneta
Se ci si affida alle agenzie di trasferimento di moneta, c?è il vantaggio che il denaro giunge al destinatario in Cina entro 24 ore. Chi li riceve non deve necessariamente avere un conto corrente, ma può prelevare verso l?omonima agenzia che in genere fa parte di un circuito multinazionale senza costi aggiuntivi. Con questo sistema di trasferimento di denaro elettronico non si è dovuti a presentare alcuna motivazione se l?importo non supera i ?2.000,00, tuttavia è necessario il pagamento di una commissione fissa di circa ?20,00.
Utilizzare PayPal
È inoltre opportuno menzionare il fatto che la Cina è anch'essa convenzionata con il circuito PayPal per cui l'utilizzo di questa formula di trasferimento denaro potrebbe essere una valida alternativa alle agenzie di trasferimento in valute internazionali.
Infine, è bene ricordare che mentre è ammessa ogni forma di invio di denaro in Cina, sia attraverso canali ufficiali che attraverso siti online, le Poste Italiane consentono il solo invio elettronico tramite il circuito MoneyGram ma non accettano in alcun modo ordini per spedizioni di denaro in contante.