A questo punto occorre ricordare che nella trattazione del corso, ogni tanto dovete far intervenire anche i corsisti. In modo da poterli coinvolgere e renderli partecipi al corso in prima persona. Non rendete mai la vostra lezione dei contenuti da trattate, troppo scolastica. Specialmente quando ci sono dei passaggi su aspetti importanti della materia, dovete assicurarvi che tutti i partecipanti abbiano capito. Lasciate un certo tempo alla fine del corso per eventuali domande e discussioni. In questo modo, seguendo questa linea guida, potrete organizzare un corso di formazione davvero perfetto e soprattutto unico nel suo genere. Per concludere è fondamentale la buona riuscita del corso. In modo che anche coloro che ne prenderanno parte, potranno acquisire delle nozioni importanti per l'ambito lavorativo, in cui si specializzeranno.