Come tenere la contabilità di un ristorante

Tramite: O2O 21/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Condurre con successo un'attività propria è il sogno di tante persone. Si tratta di uno dei lavori ideali, poiché permette di operare in un campo di nostra scelta. Ciò significa che, con tutta probabilità, si tratta anche del settore che amiamo. È necessario anche tenere la contabilità in maniera scrupolosa. E in questa guida parleremo proprio degli aspetti fiscali di un ristorante. Ecco come fare.

26

Occorrente

  • Registro.
  • Fatture.
  • Scontrini fiscali.
  • Ticket.
36

I registri

Avviare un'attività in proprio richiede investimenti ed esistono tanti rischi. Sono molti, infatti, gli aspetti che si devono curare perché il lavoro proceda come dovrebbe. Pensiamo, per esempio, ad un ristorante. Perché il ristorante funzioni non basta offrire un servizio ottimo e piatti eccellenti. Con il nostro registratore di cassa ed un registro annoteremo gli incassi della giornata. Questi devono essere completi di date, riportando il totale alla chiusura del locale. Il totale degli incassi deve derivare dal contante, dai ticket e dal POS. Per ognuna di queste modalità di pagamento esiste una colonna nel registro. In caso di pagamento con POS dovremo riportare anche l'aliquota pertinente. Durante l'emissione di fatture compileremo la sezione apposita. Prestiamo attenzione alla numerazione. Dovremo indicarle una per una, a meno che non ci sia una sequenza di fatture. In quel caso potremo indicarle compilando l'intervallo "dalla numero... Alla numero". Alla fattura si allega il regolare scontrino fiscale.

46

L'igiene dei locali

Lavorare in un ristorante richiede massima attenzione. Ci si deve curare innanzitutto del cliente, offrendo un servizio impeccabile e celere. L'igiene dei locali e degli alimenti deve essere perfetta, così come l'accoglienza e la disponibilità. Ma la contabilità non è certo da meno. Infatti è aspetto essenziale perché l'attività proceda a norma e senza sprechi. Una contabilità disordinata espone al rischio di spese non necessarie. Una cattiva amministrazione dei fondi può condurre a serie crisi su più fronti. Per gestire un ristorante e la sua contabilità avremo bisogno di compilare registri, ricevute fiscali e fatture.

Continua la lettura
56

L'emissione

Quando non incassiamo la fattura nel giorno dell'emissione iscriviamola alla voce dei ticket. Dopo la stampa dello scontrino non possiamo stornarlo. È comunque possibile rettificare la somma in caso d'errore indicandolo esplicitamente. In ogni caso tenere la contabilità di un ristorante è più semplice al giorno d'oggi. È possibile grazie soprattutto agli strumenti tecnologici. Tramite un PC si possono sfruttare ottimi programmi per la contabilità. Tenere costantemente sotto controllo la contabilità del ristorante diventa a portata di click. Questi passaggi sono necessari anche per ottemperare agli oneri fiscali e restare a norma.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Dedichiamoci quotidianamente al controllo delle spese e dei guadagni. Saltare anche un solo giorno potrebbe causare confusione più avanti. La contabilità è un aspetto molto serio, da monitorare costantemente. Per questo è opportuno che ad occuparsene sia qualcuno con esperienza nel campo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come scrivere una recensione di un ristorante

Quella che stiamo per illustrare rappresenta un qualcosa che al giorno d'oggi viene messa in pratica da molte persone. Praticamente, prima di decidere dove pernottare oppure in quale ristorante cenare, è diventato molto comune recarsi su internet e andare...
Aziende e Imprese

Come aprire un ristorante italiano a New York

Negli ultimi anni, sempre più persone decidono di emigrare in Paesi diversi per trovare la fortuna o per rifarsi una vita diversa. Tantissimi sono coloro che scelgono di andare negli Stati Uniti, e una delle città più gettonate è sicuramente New York....
Aziende e Imprese

Come si apre un ristorante in Germania

Quando si parla della possibilità di aprire un'attività in qualche parte del mondo, la Germania può essere considerata indubbiamente uno dei paesi più attrattivi dell'Europa, considerato che vanta un certo tenore di vita e un alto grado di occupazione...
Aziende e Imprese

Come gestire il personale di un ristorante

I ristoratori, nel corso della loro lunga attività, si trovano a fronteggiare tante tipologie di dipendenti, e alzi la mano chi non ha mai avuto una rogna con un cuoco, un pizzaiolo o un cameriere. Spesso, nel team che compone un ristorante, vengono a...
Aziende e Imprese

Come aprire un ristorante in Messico

Sogno comune di molti italiani è quello di riuscire ad abbandonare la propria insoddisfacente attività lavorativa e fuggire in un paradiso tropicale, magari mantenendosi gestendo in proprio un piccolo ristorante. Il Messico è una di queste destinazioni...
Aziende e Imprese

Come aprire un ristorante giapponese

L'apertura di un ristorante giapponese può essere una scelta raffinata; inoltre, si può riscuotere un'alta percentuale di successo se il piano commerciale viene studiato nei minimi particolari. Questo tipo di ristorazione, infatti, negli ultimi anni ha...
Aziende e Imprese

Contabilità semplificata: i libri obbligatori

Quando si parla di regime di contabilità semplificata, si intende quell'opportunità che viene concessa ad una determinata fascia di lavoratori autonomi che sono titolari di partita IVA. Questa tipologia di contabilità sostituisce quella a regime ordinario...
Aziende e Imprese

Come gestire la contabilità con le banche

Per tutte le imprese è molto importante gestire al meglio la contabilità, osservando tutte le regole previste dalla legge per gli obblighi di scritture e di tenuta dei libri contabili. Tra la contabilità spiccano le registrazioni e la contabilità con...