Come superare l'esame da promotore finanziario
Introduzione
La professione dei Promotori Finanziari è abbastanza in voga attualmente, e rappresenta quella figura professionale che si occupa di investire e ricollocare le risorse di un risparmiatore, in modo da fargli ottenere profitto. Vediamo in questa guida come ottimizzare al massimo lo studio, al fine di superare al meglio l?esame per l?iscrizione, daremo utili consigli in merito a tutti coloro che vogliono intraprendere questa carriera. Mettiamoci al lavoro quindi per capire come superare l'esame da promotore finanziario.
Occorrente
- Libro di testo
- Computer
- Internet
Requisiti
Il requisito principale è superare un esame di abilitazione. Il Testo Unico della Finanza (TUF) prevede che il Promotore Finanziario debba inoltre essere iscritto a un apposito Albo. In base al Regolamento Ministeriale n. 472/98, i soggetti iscritti devono possedere i requisiti di onorabilità (art. 1) e professionalità (art. 3), intesa come possesso del diploma d?istruzione secondaria superiore e maturazione delle specifiche esperienze lavorative in ambito finanziario (art. 4). Per tutti gli altri casi occorre superare una prova scritta atta a verificare le conoscenze specifiche di determinate materie.
Primo passo
Il primo ingrediente per raggiungere questo obiettivo è senza dubbio riuscire a condurre un buono studio per il superamento della prova d'esame. Questa prevede un Test di 60 quesiti a risposta multipla, estratti da un database di circa 5000 domande. In caso di risposta sbagliata non ci sono penalizzazioni ma il punteggio minimo da raggiungere per superare la prova è 80/100. Per mettere in pratica la vostra preparazione, l?Organismo dell?Albo dei Promotori Finanziari mette a disposizione sul proprio sito, un simulatore con tutte le domande del database che vi potrebbero eventualmente capitare nella prova di esame, prrevia registrazione.
Come muoversi
Preferibilmente converrebbe partire dalla materia nella quale sono stati fatti più errori, e che quindi necessita di un ulteriore approfondimento, anche studiando bene le domande, che non significa impararle a memoria. Terminato lo studio di tutte le domande della materia, verificate la preparazione tornando sul Workspace. Nella colonna a sinistra troverete ?Studia per materia? e ?Scegli la materia e inizia?. In questa sessione avrete la possibilità di affrontare il test sul singolo argomento approfondito. In ogni modo vi consigliamo di ripetere la fase di studio delle domande fino a quando non si raggiunge un punteggio di almeno 85/100.
Approfondimenti
Proseguendo con questa metodica arriverete al punto di approfondire tutte le materie e di ottenere un punteggio minimo di 85/100 nella simulazione generale, cosicché sarete pronti per sostenere l'esame finale. Certamente superare l'esame per diventare promotore finanziario non è per nulla semplice. Occorrerà molto studio e molta pazienza per riuscire nell'impresa, potreste avvalervi anche dei consigli di qualche esperto, che possa suggerirvi come muovervi e cosa studiare.
Consigli
- Consultare il Regolamento Ministeriale n. 472/98
- Consultare il TUF