Come superare l'esame da promotore finanziario

Tramite: O2O 04/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La professione dei Promotori Finanziari è abbastanza in voga attualmente, e rappresenta quella figura professionale che si occupa di investire e ricollocare le risorse di un risparmiatore, in modo da fargli ottenere profitto. Vediamo in questa guida come ottimizzare al massimo lo studio, al fine di superare al meglio l?esame per l?iscrizione, daremo utili consigli in merito a tutti coloro che vogliono intraprendere questa carriera. Mettiamoci al lavoro quindi per capire come superare l'esame da promotore finanziario.

27

Occorrente

  • Libro di testo
  • Computer
  • Internet
37

Requisiti

Il requisito principale è superare un esame di abilitazione. Il Testo Unico della Finanza (TUF) prevede che il Promotore Finanziario debba inoltre essere iscritto a un apposito Albo. In base al Regolamento Ministeriale n. 472/98, i soggetti iscritti devono possedere i requisiti di onorabilità (art. 1) e professionalità (art. 3), intesa come possesso del diploma d?istruzione secondaria superiore e maturazione delle specifiche esperienze lavorative in ambito finanziario (art. 4). Per tutti gli altri casi occorre superare una prova scritta atta a verificare le conoscenze specifiche di determinate materie.

47

Primo passo

Il primo ingrediente per raggiungere questo obiettivo è senza dubbio riuscire a condurre un buono studio per il superamento della prova d'esame. Questa prevede un Test di 60 quesiti a risposta multipla, estratti da un database di circa 5000 domande. In caso di risposta sbagliata non ci sono penalizzazioni ma il punteggio minimo da raggiungere per superare la prova è 80/100. Per mettere in pratica la vostra preparazione, l?Organismo dell?Albo dei Promotori Finanziari mette a disposizione sul proprio sito, un simulatore con tutte le domande del database che vi potrebbero eventualmente capitare nella prova di esame, prrevia registrazione.

Continua la lettura
57

Come muoversi

Preferibilmente converrebbe partire dalla materia nella quale sono stati fatti più errori, e che quindi necessita di un ulteriore approfondimento, anche studiando bene le domande, che non significa impararle a memoria. Terminato lo studio di tutte le domande della materia, verificate la preparazione tornando sul Workspace. Nella colonna a sinistra troverete ?Studia per materia? e ?Scegli la materia e inizia?. In questa sessione avrete la possibilità di affrontare il test sul singolo argomento approfondito. In ogni modo vi consigliamo di ripetere la fase di studio delle domande fino a quando non si raggiunge un punteggio di almeno 85/100.

67

Approfondimenti

Proseguendo con questa metodica arriverete al punto di approfondire tutte le materie e di ottenere un punteggio minimo di 85/100 nella simulazione generale, cosicché sarete pronti per sostenere l'esame finale. Certamente superare l'esame per diventare promotore finanziario non è per nulla semplice. Occorrerà molto studio e molta pazienza per riuscire nell'impresa, potreste avvalervi anche dei consigli di qualche esperto, che possa suggerirvi come muovervi e cosa studiare.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Consultare il Regolamento Ministeriale n. 472/98
  • Consultare il TUF
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come superare l'esame di stato per Dottore Commercialista

All'interno di questa guida, andremo a occuparci di esami di Stato. Nello specifico, come avrete già potuto comprendere attraverso la semplice lettura del titolo che contraddistingue questa guida, ora andremo a spiegarvi Come superare l'esame di stato...
Lavoro e Carriera

Come diventare promotore editoriale

Diventare promotore editoriale è un lavoro arduo ma gratificante; infatti, basta chiedere a chi è già affermato nel settore per capire quali sono le prospettive in merito ad una carriera che può regalare molte soddisfazioni e cospicui guadagni. Diventare...
Lavoro e Carriera

Come iscriversi all’albo dei promotori finanziari

Il promotore finanziario è colui che promuove i prodotti finanziari e servizi d'investimento ed opera per conto di una banca o una società al di fuori della sede. Per poter svolgere questa professione è obbligatorio iscriversi all'albo unico dei promotori...
Lavoro e Carriera

Come diventare un abile consulente finanziario

Il consulente finanziario ha un'importanza cruciale all'interno di un'azienda. Per svolgere al meglio questa professione, è molto importante possedere delle ottime doti comunicative, un'elevata professionalità, competenza ed al tempo stesso astuzia. Quest'ultima...
Lavoro e Carriera

5 funzioni del manager finanziario

Il manager finanziario è una figura professionale importante per l'azienda, si tratta di un professionista che ha la responsabilità dei finanziamenti d'impresa della sua valorizzazione sul mercato, crescita finanziaria e riduzione dei costi. Spesso viene...
Lavoro e Carriera

Come diventare un broker finanziario

Al giorno d'oggi quando si parla di finanza e di professioni legate a questo ambito, non si può che pensare al forex e ad altri servizi di brokeraggio ad esso collegati. Tale attività infatti è alla portata di tutti, e non solo di esperti del settore...
Lavoro e Carriera

Analista finanziario: chi è e cosa fa

L'analista finanziario è l'esperto che indirizza l'impresa per la pianificazione delle attività finanziarie. Egli per svolgere il suo lavoro deve raccogliere il maggior numero di informazioni e valutare correttamente i valori mobiliari. Cioè azioni, obbligazioni...
Lavoro e Carriera

Lavorare nel settore finanziario: le competenze e le figure più richieste

Il settore finanziario oggi si avvale sempre più di figure professionali e con delle competenze specifiche in grado di interagire in tutte le branche che caratterizzano questo mondo degli investimenti. Per tale motivo sono tantissime le aziende (agenzie...