Per strutturare al meglio il nostro progetto di ricerca, dobbiamo considerare uno schema. Questo ci guiderà nella stesura e darà un aspetto più ordinato e credibile al nostro lavoro. Assicuriamoci che lo schema sia composto dagli 8000 ai 12000 caratteri, spazi inclusi. 1/5 di questi sarà dedicato alla presentazione, mentre il resto si concentrerà sugli obiettivi della ricerca e delle modalità con le quali si intende raggiungerli. Nella prima parte, inseriremo il titolo del progetto, una breve introduzione sull'oggetto della ricerca e il riferimento alle fonti a cui attingiamo (status quaestionis). In questa sezione illustreremo la situazione attuale e il contributo che potrebbe dare la nostra ricerca per migliorarla.