Come stimare un terreno agricolo

Tramite: O2O 04/12/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Far stimare un terreno agricolo, oggi ancora più che in passato, è un operazione utile e necessaria, anche in virtù della profonda crisi che ha scosso il settore negli ultimi anni. Sapere quanto vale un appezzamento di terreno è fondamentale per formulare delle ipotesi, sia di vendita del lotto che, eventualmente, con l'obiettivo di investire in un'azienda agricola, più o meno grande. A seconda della categoria catastale di appartenenza, questo fattore è particolarmente importante, il valore del terreno può cambiare, e quindi è buona pratica avere le idee chiare, perché in questo caso risulta possibile valorizzarne la resa, in caso di vendita. Ovviamente la cosa vale anche al contrario, vale a dire nel caso in ci trovassimo dalla parte dell'acquirente, e non del venditore. Vediamo come stimare un terreno agricolo.

25

Considerare le caratteristiche del terreno

Un metodo classico, ed anche il più veloce ed economico, per valutare un terreno agricolo, è quello comparativo. Si potrà quindi prendere come punto di riferimento il valore di mercato dei terreni confinanti. Per applicare al meglio il metodo comparativo è necessario tenere in considerazione quelle che sono le caratteristiche generali del terreno in oggetto. A questo proposito, le variabili da tenere in considerazione sono tante, alcune più importanti, altre meno. Giusto per fare un esempio. La distanza del terreno in oggetto dalle principali vie di comunicazione, o la presenza nella stessa area di discariche o industrie inquinanti, può veramente fare la differenza, in un modo o in un altro.

35

Analizzare gli accessi all'acqua e la qualità della terra

Andiamo avanti. Oltre ai fattori ambientali ed infrastrutturali di cui abbiamo parlato precedentemente, risulta, come è logico, particolarmente importante la morfologia dell'area di nostro interesse. Un terreno pianeggiante presenta una maggiore superficie sfruttabile, mentre in presenza di aree scoscese avremo una perdita dell'area sfruttabile, quindi un minor valore del terreno. Come è ovvio, la disponibilità di pozzi, fiumi e canali, vale a dire un facile accesso all'acqua, accrescono il valore del bene.
È fondamentale inoltre la qualità della terra, soprattutto dal punto di vista organolettico. Certo, un contadino esperto queste cose le capisce al volo, ma esistono anche tante aziende che possono fare un'analisi tecnica dettagliata del terreno in oggetto, in modo da avere le idee chiare anche sui prodotti che potranno essere eventualmente coltivati.

Continua la lettura
45

Considerare la tipologia di coltivazioni possibile

Va anche detto che due terreni con le stesse caratteristiche, a parità di superficie naturalmente, possono avere valori anche molto differenti, in quanto va considerata anche la presenza di coltivazioni già in atto e delle loro caratteristiche, ovviamente con l'obiettivo di valutarne la resa economica. Risulta quindi fondamentale il tipo di coltivazione eventualmente presente (per esempio se si tratta di ulivi, castagni, viti e così via) ed il relativo ciclo produttivo, che nella maggior parte dei casi può essere annuale o poliennale.
Un altro elemento che concorre ad aumentare il valore del terreno agricolo è la presenza o meno di un fabbricato rurale. In questo caso va considerata la superficie totale e lo stato di conservazione. Va infine tenuta presente, ovviamente, la presenza o meno di vincoli e ipoteche varie. Ma questo è un discorso che esula dal nostro articolo.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Rivolgetevi a tecnici e consulenti diversi, in modo da confrontare tra loro le diverse valutazioni.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

10 idee per fare business con un terreno agricolo

Negli ultimi anni il senso di appartenenza al territorio è diventato qualcosa di molto importante in ognuno di noi. Sarà forse per la vita stressante che conduciamo ogni giorno, ma i weekend in campagna affascinano chiunque. Passare le giornate all'aria...
Aziende e Imprese

Come Stimare Il Valore Dell'Avviamento Utilizzando I Sovraredditi

L'avviamento rappresenta un elemento davvero importante, il quale distingue in modo sostanziale le società già avviate che lo hanno dalle imprese di nuova costituzione che ne sono sprovviste. Precisamente, si tratta di un'immobilizzazione immateriale...
Aziende e Imprese

Come progettare un vigneto

Il nuovo singolo di Alvaro Soler parla de la "Cintura", ovvero la vita. Cosa centra con il progettare un vigneto? Il brano esprime la ricetta fondamentale che necessita di un buon piano di riuscita di un sogno: l'energia giusta, la grinta e un pizzico...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di allevamento di suini

Aprire un'attività al giorno d'oggi non è così semplice come si potrebbe pensare, ma seguendo alcuni step fondamentali riuscire nell'impresa non sarà un'utopia. A volte accade di ereditare o avere a disposizione un terreno di tipo agricolo, dove per diverse...
Aziende e Imprese

Come creare un consorzio

In diritto il consorzio è un istituto giuridico che disciplina un'aggregazione volontaria e che coordina e regola le iniziative comuni per lo svolgimento di determinate attività di impresa, sia da parte di privati che di enti pubblici. Per le aziende,...
Aziende e Imprese

Come aprire un vivaio

Molte persone hanno un'innata passione per piante e fiori, ma tuttavia coltivare questi meravigliosi esemplari che la natura regala con svariate forme e colori può andare oltre il semplice hobby; infatti, è possibile trarne dei buoni profitti grazie...
Aziende e Imprese

Cosa determina il valore di un'azienda

Esistono aziende di infiniti generi, e di infiniti valori. Comprendere il reale valore di un'azienda non è cosa facile, bisogna tenere presente più fattori. Per introdurre il discorso, possiamo dire che una serie di elementi interni ed esterni determina...
Aziende e Imprese

Come regolarizzare il lavoro saltuario

Il mondo del lavoro, specialmente negli ultimi anni, ha subito notevoli cambiamenti. Infatti sono presenti diverse tipologie di contrattato che configurano determinati rapporti di lavoro. In questa guida porremo maggiormente l'attenzione su un particolare...