Come stimare il valore di un terreno edificabile

Di: Simona V.
Tramite: O2O 09/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come stimare il valore di un terreno edificabile

I terreni edificabili hanno un valore di mercato rispetto a quelli agricoli o su cui non è possibile costruire. Un prezzo che deve tenere conto di diversi fattori, come ad esempio la metratura, il luogo in cui si trova o la presenza di particolari vincoli. Il costo di un terreno può essere calcolato facendo riferimento all'indice di fabbricabilità fondiaria e la comparazione dei prezzi. In ogni caso, per conoscere il costo di un?area edificabile è bene rivolgersi sempre ad un ingegnere o un geometra, che possa individuare esattamente il suo valore. Ecco come stimare il valore di un terreno edificabile.

26

Fattori

Prima di proceder con la stima è necessario evidenziare che il valore di un terreno edificabile può essere determinato da diversi fattori, che si distinguono in condizioni estrinseche ed intrinseche. Tra le prime rientrano la posizione del terreno, la vicinanza ad un buon numero di servizi e la salubrità, la panoramicità e la rumorosità della zona; fanno parte delle condizioni intrinseche, invece, quelle che interessano direttamente l'edificio e che possono influenzare sia i costi di produzione che le tecniche utilizzate per la costruzione dell'edificio.

36

Indici

Uno dei parametri di riferimento per individuare il valore di mercato di un terreno è l? indice di fabbricabilità. Esso fa riferimento al PRG (Piano Regolatore Generale) che ogni comune stila per le aree edificabili che fanno parte del suo territorio. L'indice, ovvero il rapporto tra la cubatura edificabile e la superficie del lotto, fornisce il numero di metri quadrati a disposizione per costruire all'interno di una determinata area; questo valore ha una forte incidenza sui prezzi ai quali potranno successivamente essere venduti gli edifici una volta costruiti. Considerando questo metodo, quando si costruisce un condominio con diversi appartamenti, il costo del terreno non dovrebbe essere superiore al 30% rispetto al valore di produzione.

Continua la lettura
46

Comparazione prezzi

Il metodo della comparazione dei prezzi è quello più indicato per effettuare una stima quanto più possible corretta. In base a tale approccio, vengono confrontati i valori dei terreni edificabili presenti nella zona dove si vuole iniziare a costruire, applicando agli stessi una rivalutazione in base alle plusvalenze. Probabilmente, il sistema migliore per valutare correttamente un terreno dovrebbe tenere conto sia dell'indice di fabbricabilità che della comparazione dei prezzi; in tal caso, verrebbe calcolato il valore in base a quello stabilito per un terreno limitrofo e verrebbe valutata l'opportunità di acquisto del terreno considerando il volume disponibile.

56

Valore di trasformazione

Un altro parametro che si può prendere in considerazione per la stima di un terreno edificabile è il valore di trasformazione. Con quest?ultimo si fa riferimento alla differenza, tra il valore di mercato del bene dopo che si è costruito e i costi che si prevede di sostenere per effettuare tale intervento.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

Come verificare se un'area é edificabile

Termini come terreno edificabile , costruzione di fattorie , solare o lotti sono molto simili per tutti coloro che non sono esperti nel settore immobiliare ma tuttavia stanno pensando di costruire una casa fabbricata o un lavoro. Tuttavia, non è la stessa...
Case e Mutui

Come acquistare un terreno per costruire una casa

Chi ha intenzione di costruire una casa propria molto spesso ha bisogno innanzitutto di acquistare un terreno edificabile. Prima di fare ciò però è necessario informarsi bene in modo tale da non commettere errori ed incorrere in pericolosi rischi, per...
Case e Mutui

Come costruire una casa su un terreno agricolo

Questa guida vi aiuterà a capire perfettamente cosa fare per costruire una casa su un terreno agricolo.Il progetto di cui parleremo è ideale per tutti coloro che amano la natura e dispongano di un terreno. Sempre più persone, infatti, per allontanarsi...
Case e Mutui

Come comprare un terreno

L'acquisto di un terreno può essere una procedura relativamente semplice se si seguono determinate accortezze in fase d'acquisto. Intanto occorre avere le idee molto chiare su come adoperare il terreno e quale sia lo scopo finale: produzione agricola,...
Case e Mutui

Come frazionare un terreno agricolo

Il frazionamento catastale consiste in un processo, mediante il quale avviene la suddivisione di un terreno in più unità, definiti lotti. Questo procedimento, che porta alla divisione di un singolo terreno in lotti più piccoli, può avvenire per molteplici...
Case e Mutui

Come calcolare l'IMU sulle aree edificabili

I terreni edificabili, in quanto tali, sono soggetti all'Imposta Municipale Unica. Per calcolare l'IMU sulle aree edificabili occorre fare riferimento al valore venale del terreno al primo giorno dell'anno in corso, applicandovi l'aliquota ordinaria....
Case e Mutui

Come eseguire il rilievo di un terreno o di un edificio

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come eseguire nel migliore dei modi il rilievo di un terreno o di un edificio. Il rilievo non è altro che un'operazione tecnico-grafica che ha come scopo finale lo studio e la rappresentazione...
Case e Mutui

Come stimare il costo di costruzione di un'opera

Il computo metrico, legato alla stima dei lavori, è uno strumento fondamentale quando ci si trova a realizzare un'opera edilizia, sia essa un intero edificio, una copertura o un muro di contenimento. Nella realizzazione di un'opera, molto spesso, ci sono...