A questo punto per avere un quadro più che completo, una mossa vincente è quella di proseguire chiedendosi e rispondendosi alle domande del giornalista: chi, come, dove, quando e perché. Si tratta di domande semplici che al tempo stesso ci aiutano a una maggiore comprensione di ciò che stiamo facendo. Se a uno dei quesiti proposti la nostra risposta vacilla, dobbiamo rivederne i punti. Non è necessario un ordine cronologico, in quanto si tratta di un sistema ad ingranaggio nel quale se una parte non funziona, non funzionerà neanche l'altra. Pertanto è opportuno prestare la massima attenzione. Giunti alla soluzione delle cinque domande e all'accettazione della loro validità, poi, si può procedere alla formazione di un team esperto per l'iter specifico da cui essere affiancati. C'è bisogno quindi di personale qualificato in un determinato ramo, al fine di ottenere gli strumenti necessari a rafforzare il progetto. Fatto ciò, il progetto socio-sanitario può essere stilato. Ricordati di visionare i link in fondo alla guida.