Come stampare il modulo distinta di versamento su c/c o libretto postale
Introduzione
Quante volte vi sarà capito di perdere il vostro turno agli uffici postali solamente perché vi serviva del tempo per compilare una distinta? Non vorreste anche voi evitare di perdere tempo in fila alle poste e avere sempre a portata di mano il modulo distinta di versamento su c/c o libretto postale da stampare e compilare comodamente a casa vostra? Grazie a questa semplice guida scoprirete che non è necessario recarsi presso l'ufficio per richiederlo e compilarlo, in quanto potrete tranquillamente scaricarlo da internet, salvarlo nel vostro computer e stamparlo quando volete. Il procedimento da seguire è molto facile e intuitivo e vi permetterà di evitare di compiere degli errori dovuti all'eventuale fretta presso gli uffici postali. Vediamo dunque come bisogna procedere.
Occorrente
- computer
- internet
- stampante
Innanzitutto è bene precisare che non occorre necessariamente essere bravissimi nell'uso di computer e di internet, in quanto i passaggi da eseguire sono molto semplici, veloci e adatti proprio a tutti. Prima di tutto occorre avere a disposizione un computer, una connessione a internet e una stampante. Quest'ultima, tuttavia, è utile solamente durante la fase finale della procedura e qualora non la possedeste, potrete comunque salvare il file in un disco o in una pennina USB e stamparlo successivamente presso un'altra postazione.
Il primo passo consiste nel collegarvi al sito internet tramite l'url: http://www.moduli.it/item.php/3770. Così facendo si aprirà la pagina web dalla quale potrete scaricare il modello in diversi formati tra i quali in pdf: in questo caso bisognerà selezionare la casella presente in corrispondenza della voce "Dichiaro di aver preso visione della nota informativa"; più in basso, invece, è indicato con una freccia rossa il pulsante "vai al modulo" che dovrete ancora una volta selezionare per poter andare avanti. Nella pagina che apparirà successivamente verranno visualizzati i diversi possibili formati che potranno essere scaricati, ma in questo caso la scelta è irrilevante.
È importante sapere che si può anche inviare il modulo direttamente dalla pagina web a un indirizzo e-mail. Può sempre capitare, per esempio, di avere un amico in difficoltà da aiutare o magari voi stessi potreste trovarvi fuori casa e necessitare di un modulo da compilare. Anche in questo caso la procedura è estremamente facile da eseguire: in questo caso dovrete semplicemente inserire, nella casella che vi appare, l'indirizzo e-mail al quale desiderate inviare il modulo e, infine, cliccare il pulsante "invia" che vi permetterà di spedire il messaggio. Una volta che saranno trascorsi alcuni secondi, vi apparirà una scritta in cui vi verrà confermato il corretto invio. Concludete l'operazione cliccando su "chiudi". Come avrete capito, la procedura da seguire è davvero semplicissima e vi permetterà di evitare di stare ore e ore in fila solamente per prendere il modulo e compilarlo.
Guarda il video

Consigli
- Se non siete particolarmente esperti di computer, fatevi aiutare da una persona competente.
- Se non avete la stampante potete stampare il documento presso molte cartolerie che offrono questo servizio.
- Controllate attentamente di aver compilato il modulo nel modo corretto prima di recarvi all'ufficio postale.