Come stampare il cedolino pensione INPDAP
Introduzione
Ecco una guida pratica e chiara su come consultare e stampare il cedolino con la rata della propria pensione! Una guida dedicata a tutti i pensionati dell?Amministrazione Pubblica alle prese con i servizi on-line disponibili sul sito dell?INPS, un tempo INPDAP.
Attenzione: Dal 1° gennaio 2012 l?INPDAP non esiste più e le sue prestazioni sono consultabili dal sito dell?INPS: ma non temere, segui passo passo i nostri consigli e tutto ti sarà chiaro!
Occorrente
- Connessione internet
- Stampante
- Codice PIN dell'INPS o SPID o CIE o CNS
Procedura diretta e link al sito
Dal 1° gennaio 2012 l'INPDAP non esiste più e tutti i suoi servizi sono adesso gestiti dall'INPS: il sito di riferimento è suddiviso in aree tematiche così che tu possa trovare facilmente quello che cerchi. La sezione Pensionati è facilmente raggiungibile, ti basterà seguire la nostra guida!
In questa guida trovi due procedure: la prima ti permetterà di accedere tramite il link diretto, la seconda ti spiegherà passo passo come arrivare al Cedolino della tua pensione!
Dopo esserti assicurato di avere una connessione internet funzionante, avvia il tuo broswer preferito e iniziamo!
Il link da copiare ed incollare nella barra degli indirizzi è questo:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50615
Premi invio e ti troverai direttamente sul sito dell?INPS alla pagina "Cedolino della pensione".
A quel punto dovrai cliccare sul bottone in viola "Accedi al servizio".
Fine procedura: autenticazione e stampa cedolino
L?autenticazione può avvenire tramite Codice fiscale e PIN (rilasciato dall?Istituto) o SPID (identità SPID almeno di livello 2) o CIE (Carta di identità elettronica 3.0) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Una volta effettuato l?accesso dovrai cliccare su "Visualizza cedolini". Ecco finalmente i cedolini dei vari mesi insieme a l?importo della pensione, lo stato del pagamento e la data della valuta. Scegli il mese di tuo interesse, troverai i bottoni dedicati per procedere alla Stampa o al salvataggio del cedolino. Quindi è possibile stamparlo facendo click sul pulsante "Stampa" in basso. Dopo la stampa, per terminare, chiudete la finestra aperta cliccando su "Chiudi" in fondo alla pagina riepilogativa dei vari anni. Quindi clicca in alto a destra sulla X per chiudere la pagina.
Ricordati di chiudere sempre le pagine internet contenenti informazioni privati.
Per non perdere queste informazioni clicca sulla stellina accanto al link di questo sito nella barra degli indirizzi, avrai sempre la procedura a portata di mano e potrai visualizzare e stampare quando vorrai il cedolino della tua pensione! Ora conoscete ogni segreto di questo sito! Ogni volta che ne avrete bisogno, potrete accedervi e cercare ogni dato che vi serve.
Procedura alternativa e consigli
Questa seconda procedura è utile nel caso in cui non funzionasse il link diretto segnalato sopra!
Il sito da cui partire e da nella barra degli indirizzi è: www.inps.it. Una volta entrato sul sito dovrai cliccare su "Prestazioni e servizi" e selezionare "Trova la prestazione". Scegli "Pensioni" tra i "Profili di Utenza" e da lì cliccare "Avanti". Nella sezione "Temi di interesse", selezionare "Pensioni" e poi clicca sul bottone in blu "Trova le prestazioni e i servizi". Tra "I più cliccati" troverai la tua prestazione: "Cedolino della pensione". Clicca su "Accedi". Potrai accedere sua da sia dal computer in modalità Desktop che dal cellulare o tablet in modalità Mobile. Ora puoi procedere con l?autenticazione come indicato nella sezione 2 "Fine procedura: autenticazione e stampa cedolino" di cui sopra.
Consigli
- Chiudi sempre le pagine internet contenenti informazioni sensibili
- Aggiungi la pagina tra i tuoi preferiti per averla sempre a portata di mano