Come stampare il cedolino pensione INPDAP

Tramite: O2O 06/01/2021
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Ecco una guida pratica e chiara su come consultare e stampare il cedolino con la rata della propria pensione! Una guida dedicata a tutti i pensionati dell?Amministrazione Pubblica alle prese con i servizi on-line disponibili sul sito dell?INPS, un tempo INPDAP.

Attenzione: Dal 1° gennaio 2012 l?INPDAP non esiste più e le sue prestazioni sono consultabili dal sito dell?INPS: ma non temere, segui passo passo i nostri consigli e tutto ti sarà chiaro!

26

Occorrente

  • Connessione internet
  • Stampante
  • Codice PIN dell'INPS o SPID o CIE o CNS
36

Procedura diretta e link al sito

Dal 1° gennaio 2012 l'INPDAP non esiste più e tutti i suoi servizi sono adesso gestiti dall'INPS: il sito di riferimento è suddiviso in aree tematiche così che tu possa trovare facilmente quello che cerchi. La sezione Pensionati è facilmente raggiungibile, ti basterà seguire la nostra guida!
In questa guida trovi due procedure: la prima ti permetterà di accedere tramite il link diretto, la seconda ti spiegherà passo passo come arrivare al Cedolino della tua pensione!
Dopo esserti assicurato di avere una connessione internet funzionante, avvia il tuo broswer preferito e iniziamo!
Il link da copiare ed incollare nella barra degli indirizzi è questo:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50615
Premi invio e ti troverai direttamente sul sito dell?INPS alla pagina "Cedolino della pensione".

A quel punto dovrai cliccare sul bottone in viola "Accedi al servizio".

46

Fine procedura: autenticazione e stampa cedolino

L?autenticazione può avvenire tramite Codice fiscale e PIN (rilasciato dall?Istituto) o SPID (identità SPID almeno di livello 2) o CIE (Carta di identità elettronica 3.0) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Una volta effettuato l?accesso dovrai cliccare su "Visualizza cedolini". Ecco finalmente i cedolini dei vari mesi insieme a l?importo della pensione, lo stato del pagamento e la data della valuta. Scegli il mese di tuo interesse, troverai i bottoni dedicati per procedere alla Stampa o al salvataggio del cedolino. Quindi è possibile stamparlo facendo click sul pulsante "Stampa" in basso. Dopo la stampa, per terminare, chiudete la finestra aperta cliccando su "Chiudi" in fondo alla pagina riepilogativa dei vari anni. Quindi clicca in alto a destra sulla X per chiudere la pagina.
Ricordati di chiudere sempre le pagine internet contenenti informazioni privati.
Per non perdere queste informazioni clicca sulla stellina accanto al link di questo sito nella barra degli indirizzi, avrai sempre la procedura a portata di mano e potrai visualizzare e stampare quando vorrai il cedolino della tua pensione! Ora conoscete ogni segreto di questo sito! Ogni volta che ne avrete bisogno, potrete accedervi e cercare ogni dato che vi serve.

Continua la lettura
56

Procedura alternativa e consigli

Questa seconda procedura è utile nel caso in cui non funzionasse il link diretto segnalato sopra!
Il sito da cui partire e da nella barra degli indirizzi è: www.inps.it. Una volta entrato sul sito dovrai cliccare su "Prestazioni e servizi" e selezionare "Trova la prestazione". Scegli "Pensioni" tra i "Profili di Utenza" e da lì cliccare "Avanti". Nella sezione "Temi di interesse", selezionare "Pensioni" e poi clicca sul bottone in blu "Trova le prestazioni e i servizi". Tra "I più cliccati" troverai la tua prestazione: "Cedolino della pensione". Clicca su "Accedi". Potrai accedere sua da sia dal computer in modalità Desktop che dal cellulare o tablet in modalità Mobile. Ora puoi procedere con l?autenticazione come indicato nella sezione 2 "Fine procedura: autenticazione e stampa cedolino" di cui sopra.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Chiudi sempre le pagine internet contenenti informazioni sensibili
  • Aggiungi la pagina tra i tuoi preferiti per averla sempre a portata di mano
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come ricongiungere contributi Inps e Inpdap

Quando si lavora soprattutto all'inizio della carriera, lontano è il pensiero della pensione e quindi anche se cambiate spesso lavoro, non vi fermate a pensare se i contributi sono versati sempre nello stesso ente o no, poi con il passare degli anni diventa...
Finanza Personale

Cessione del quinto della pensione: come funziona

La cessione del quinto della pensione è una tipologia di prestito prevista in Italia. Generalmente la richiesta viene fatta dai pensionati per sostenere i propri familiari. Il pensionato può ottenere il prestito da un istituto di credito oppure da una...
Finanza Personale

Come compilare e stampare on line un bollettino postale

Almeno una volta la mese dobbiamo pagare le bollette, recandoci negli uffici postali. Il più delle volte siamo gia' provvisti dei relativi bollettini, altre volte invece dobbiamo stamparli prelevandoli dal sito dell'ente in questione. Vedremo in questo...
Finanza Personale

Come stampare il modulo distinta di versamento su c/c o libretto postale

Quante volte vi sarà capito di perdere il vostro turno agli uffici postali solamente perché vi serviva del tempo per compilare una distinta? Non vorreste anche voi evitare di perdere tempo in fila alle poste e avere sempre a portata di mano il modulo...
Finanza Personale

Come richiedere credit express dynamic di unicredit banca

Credit Express Dynamic di Unicredit Banca è la nuova tipologia di prestito dinamico che può essere richiesta direttamente online. Potrai avviare l'istruttoria per l'analisi della tua situazione finanziaria comodamente da casa tua e con un semplice click!...
Finanza Personale

Come richiedere il fido bancoposta

Il conto BancoPosta attualmente offre una svariata gamma di servizie prodotti. Lo si può considerare alla pari di un vero e proprio conto corrente bancario in quanto permette le medesime operazioni. Fra le varie opzioni, per i titolari del conto posta...
Finanza Personale

Come chiedere l'accredito dello stipendio sul conto Bancoposta

Con l'avvento dell'informatizzazione, lo stipendio non viene più consegnato a mano, nella cosiddetta busta paga, ma viene direttamente versato su un conto bancario o postale, al quale è associata una carta di credito che permette di prelevare denaro contante...
Finanza Personale

Come presentare la domanda per il pensionamento

L'obiettivo di ognuno di noi è lavorare per arrivare con entusiasmo alla rinomata "pensione", questo verrà sempre visto come un traguardo positivo all'insegna di godersi per ancora tanti anni la vita. Ma, cercheremo insieme di capire come presentare la...