Come spedire una raccomandata all'estero
Introduzione
Desiderate sapere come si deve spedire correttamente una determinata raccomandata all'estero? Sentitevi abbastanza fortunati, in quanto siete arrivati nella pagina web esatta.
La raccomandata è una lettera che qualcuno (detto mittente) spedisce ad uno specifico destinatario, con l'obiettivo di inviargli qualche documento o la richiesta di disdetta da un certo servizio.
Seguendo esattamente il procedimento indicato nella presente guida, riuscirete senza nessuna difficoltà ad inviare i vostri testi al di fuori dell'Italia.
Occorrente
- Busta cartacea
- Testi, documenti, oggettini o merce di piccola quantità
- Ufficio postale
- Denaro
Innanzitutto, dovete sapere cosa può andare dentro la vostra busta cartacea da spedire. Le cose permesse sono i testi, i documenti, gli oggettini e la merce di piccola quantità. Il divieto si ha per il denaro, gli oggetti di valore e ogni materiale che può rappresentare un pericolo o danno per le cose e le persone.
Preso nota di questo, dovrete inserire il documento o l'oggetto che intendete inviare all'interno di una busta cartacea acquistabile in una qualsiasi tabaccheria. Mi raccomando di sceglierne una imbottita, qualora vogliate che il contenuto rimanga preservato bene. Recatevi dopo presso un ufficio postale e segnalate allo sportello che desiderate spedire una raccomandata all'estero.
Fatto ciò, vi verrà domandato di compilare il modulo di accettazione. In esso, dovrete immettere ogni informazione necessaria riguardante il contenuto della raccomandata, le generalità (nome e cognome) e l'indirizzo sia del mittente che del destinatario.
Secondo il valore della busta cartacea da voi dichiarato, verrà inserita un'etichetta "CN 22" o "CN 23", la quale servirà per il controllo doganale. Un'altra cosa essenziale è che l'indirizzo del destinatario riportato sulla busta cartacea va scritto con la penna in basso a destra, in maniera leggibile e senza correzioni.
Con riferimento alle tariffe, esse variano in base al formato e alla zona del mondo dove intendete far giungere la vostra raccomandata.
Le zone vengono suddivise in tre blocchi:
- ZONA 1: Europa e Paesi del Mediterraneo;
- ZONA 2: Paesi dell'Africa, dell'Asia e dell'America;
- ZONA 3: Oceania.
Per conoscere le varie tariffe previste, dovrete collegarvi all'indirizzo web "www.poste.it/postali/estero/raccomandata.shtml#tab-2". Ad esempio, spedire una raccomandata fino dai "20 g" ai "50 g" costa 7,90? in "ZONA 1", 9,05? in "ZONA 2" e 9,95? in "ZONA 3".
Generalmente, i tempi di consegna di una raccomandata sono 6 giorni per le spedizioni in Europa, 10 giorni per i Paesi del Mediterraneo, dai 15 ai 20 giorni per la "ZONA 2" e 14 giorni per l'Oceania.