Come spedire un pacco
Introduzione
Oggigiorno, soprattutto grazie all'e-commerce, sono sempre di più le persone che decidono di acquistare a distanza. Per questo motivo, la quantità di pacchi che viene spedita ogni giorno è veramente enorme. Esistono molte compagnie che si occupano della spedizione sia di lettere che di pacchi ed ognuno di questi offre servizi differenti ed ovviamente tariffe diverse. Se non abbiamo mai spedito un pacco prima d'ora, tutto quello che dovremo fare sarà cercare su internet alcune semplici guide che ci illustreranno tutti i vari passaggi da seguire, per riuscire a spedire alla perfezione il nostro oggetto. Vediamo allora come spedire un pacco.
Occorrente
- Indirizzo del ricevente
Utilizzare Poste Italiane
Il vettore maggiormente diffuso tra i privati in Italia per spedire scatole e buste è certamente la società "Poste Italiane S. P. A.". Innanzitutto, dovremo sapere che non è assolutamente consentito inviare oggetti vietati dalla legge e/o dannosi per le persone e le cose, nonché tutti i materiali per il cui trasporto è previsto il rispetto di normative specifiche. L'imballaggio per un pacco è possibile reperirlo direttamente presso l'ufficio postale in cui ci recheremo per la spedizione ed ha un costo che varia dalle 2 alle 4,50 ?, mentre i tempi del ritiro possono variare dagli uno ai cinque giorni lavorativi, secondo la tipologia della spedizione.
Utilizzare DHL
Se, invece, volessimo affidarci ad un corriere espresso, potremo rivolgerci principalmente a tre società, ovvero "DHL", "TNT" o "Bartolini". Prendendo in considerazione la prima, sul proprio sito web potremo trovare le indicazioni relative ai costi e ai tempi di consegna, prenotare il ritiro del pacco o della busta a domicilio, scegliere tra la spedizione effettuata tramite un camion o un aereo, seguire lo stato di quest'ultima, grazie al servizio di tracking.
Utilizzare TNT
Anche TNT offre un servizio di spedizione analogo a quello fornito da DHL. Anche dal sito della TNT, infatti, ci potremo tenere aggiornati sullo stato della spedizione ed, inoltre, questa società offre un servizio SMS che fornisce informazioni ai destinatari sulla consegna e consente di prenotare il ritiro del pacco o della busta, sia in Italia che all'estero. In questo caso, però, la spedizione avviene solo ed esclusivamente tramite trasporto su gomma.
Utilizzare Bartolini
Il corriere espresso di "Bartolini", invece, ritira a domicilio, sempre dietro la prenotazione (tramite internet o telefono), in particolare se quest'ultima avviene entro le 12:30, il ritiro viene effettuato in giornata e la consegna può essere richiesta nel giorno successivo, per le 10:30 o le 12:30. Le spedizioni sono tracciabili online e sul sito web ufficiale è possibile calcolare, con precisione, i tempi di consegna.
Guarda il video
