La spedizione dell'ultima lettera che abbiamo citato nell'introduzione, cioè dell'assicurata, copre il valore economico della stessa, se dovesse essere smarrita oppure se dovesse esserci un disguido nel recapito della lettera. Per questa spedizione ci sono scaglioni vari sia per peso, sia per cifra. Viene utilizzata la stessa procedura della raccomanda, con la differenza che non occorrerà soltanto la firma del destinatario, ma il postino dovrà indicare tutti i dati anagrafici di chi riceve la lettera. Rispetto alla raccomandata, il vantaggio sarà il valore assicurato che potrà essere legato alla lettera. Se si dovessero riscontrare problemi, si riceverà la somma spesa indietro. In questo modo, vi potrete ripagare dei danni. Tale formula, con prezzi sicuramente maggiori, vi ricordiamo che l'assicurata semplice che pesa 20 grammi massimo ha un valore di 50 euro e costa euro 5,80, è senza dubbio quella più indicata se dovete spedire soldi, oppure assegni. I tempi di consegna sono uguali a quelli della raccomandata. Ovviamente per quanto riguarda il valore economico tende a variare da spedizione a spedizione ed inoltre ogni spedizione tende ad avere una formula diversa, sia per quanto riguarda il peso che può avere un semplice documento fine alle misure di larghezza e lunghezza di un documento. Non mi resta che augurarvi una buona lettura ed una buona spedizione.