Come sottoscrivere buoni fruttiferi postali
Introduzione
I Buoni Fruttiferi Postali, identificati anche con l?acronimo BFP, sono dei titoli utilizzati da coloro che desiderano far fruttare i propri risparmi, utilizzando strumenti di investimento interessanti, ma poco complessi. I Buoni Fruttiferi Postali possono essere emessi in formato cartaceo o dematerializzato. Nel primo caso, chi sottoscrive riceverà un titolo cartaceo, e sarà responsabile del titolo ottenuto fino alla presentazione del buono presso l?ufficio postale che l?aveva emesso, al fine di ottenere il rimborso. Nel caso, invece, dei buoni dematerializzati, alla sottoscrizione non viene rilasciato nessun documento cartaceo, ma l?operazione avviene tramite una scrittura contabile, che può essere fatta solo se il sottoscrittore è già titolare di almeno un Conto corrente Bancoposta o un Libretto di Risparmio Postale. Alla scadenza del buono dematerializzato, il suo rimborso viene accreditato automaticamente sul conto a deposito collegato al sottoscrittore. Ma vediamo insieme come sottoscrivere i buoni fruttiferi postali.
Occorrente
- Denaro;
- Documento di identità;
- Codice Fiscale;
- Ufficio Poste Italiane;
Come sottoscrivere un Buono Fruttifero Postale
Innanzitutto occorre precisare che, trattandosi di prodotti emessi dalla Cassa dei Depositi e dei Prestiti, i buoni fruttiferi postali sono garantiti dallo Stato, che ha incaricato le Poste Italiane di distribuirli in modo esclusivo. Infatti, chi ne vorrà usufruire, potrà farlo solamente recandosi presso un qualsiasi ufficio postale, ed esclusivamente in questo stesso luogo se ne potrà successivamente richiedere il rimborso. La semplicità dei Buoni Fruttiferi buoni consiste proprio nel fatto che, per la loro sottoscrizione ed il loro rimborso non sono previsti particolari costi, se non quelli di natura strettamente fiscale. Per sottoscrivere un buono basterà recarsi presso un ufficio di Poste Italiane presente sul territorio dello Stato ed esibire un documento di riconoscimento valido insieme al proprio codice fiscale.
Come funziona un Buono Fruttifero Postale
Gli operatori di Poste Italiane provvederanno all'esecuzione dei vari procedimenti. È importante segnalare anche che, qualora il sottoscrittore fosse titolare di un conto corrente Bancoposta, può effettuare l'acquisto anche online, tramite i servizi dedicati sul sito internet di Poste Italiane. Il funzionamento dei buoni è abbastanza semplice: il sottoscrittore versa una somma di denaro (di norma 50 euro o suoi multipli), e su questa somma si maturano periodicamente degli interessi. Il soggetto che ha acquistato i buoni può decidere autonomamente quando chiedere il rimborso del capitale, tuttavia gli interessi maturano solo dopo un determinato periodo di tempo (almeno dai 6 ai 12 mesi dalla data di sottoscrizione, in base alla tipologia di Buono Fruttifero).
Come scegliere un Buono Fruttifero Postale
Gli utenti possono trovare diverse tipologie di Buoni Fruttiferi e sottoscriverli in tutta tranquillità presso gli sportelli delle Poste Italiane. Quelli in formato cartaceo nominativo e quelli dematerializzati possono essere emessi in tagli da 50 euro e suoi multipli. Esistono, inoltre, quelli con scadenza massima a 18 mesi, che assicurano un rendimento fisso in crescita durante la loro maturazione. Troveremo altresì quelli indicizzati all?inflazione, che hanno una durata di un massimo di dieci anni ed offrono un continuo aumento fisso, adeguato sempre alla crescita dell?inflazione. Potremo eventualmente anche scegliere i 'BFP Premia', che hanno una durata di sette anni, offrono una rendita fissa e possono distribuire premi aggiuntivi, in base ai movimenti di indici stabiliti, come per esempio, il Dow Jones. Esistono anche quelli per i minorenni, che hanno una durata variabile ed interessi in base alla data di scadenza, gli ordinari e più conosciuti buoni ventennali, con un introito che aumenta nel tempo. Ed ancora potremo trovare i buoni fruttiferi postali ordinari con durata ventennale, il cui rendimento cresce stabilmente nel tempo; ed infine sono disponibili anche i buoni postali indicizzati a scadenza, la cui riscossione è vincolata ad un
.
Guarda il video

Consigli
- I Buoni Fruttiferi Postali sono ancora una forma di investimento sicura e garantita;
- Esistono diversi tipi di Buoni Fruttiferi: valuta attentamente quelli più adatti alle tue esigenze;