Gli utenti possono trovare diverse tipologie di Buoni Fruttiferi e sottoscriverli in tutta tranquillità presso gli sportelli delle Poste Italiane. Quelli in formato cartaceo nominativo e quelli dematerializzati possono essere emessi in tagli da 50 euro e suoi multipli. Esistono, inoltre, quelli con scadenza massima a 18 mesi, che assicurano un rendimento fisso in crescita durante la loro maturazione. Troveremo altresì quelli indicizzati all?inflazione, che hanno una durata di un massimo di dieci anni ed offrono un continuo aumento fisso, adeguato sempre alla crescita dell?inflazione. Potremo eventualmente anche scegliere i 'BFP Premia', che hanno una durata di sette anni, offrono una rendita fissa e possono distribuire premi aggiuntivi, in base ai movimenti di indici stabiliti, come per esempio, il Dow Jones. Esistono anche quelli per i minorenni, che hanno una durata variabile ed interessi in base alla data di scadenza, gli ordinari e più conosciuti buoni ventennali, con un introito che aumenta nel tempo. Ed ancora potremo trovare i buoni fruttiferi postali ordinari con durata ventennale, il cui rendimento cresce stabilmente nel tempo; ed infine sono disponibili anche i buoni postali indicizzati a scadenza, la cui riscossione è vincolata ad un
.